Forma verbale |
Rilasciasse è una forma del verbo rilasciare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rilasciare. |
Informazioni di base |
La parola rilasciasse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Protestava però, in nome di questo, di non volere occupar paese, se non a titolo di deposito, fino alla sentenza dell'imperatore; il quale, in parte per gli ufizi altrui, in parte per suoi propri motivi, aveva intanto negata l'investitura al nuovo duca, e intimatogli che rilasciasse a lui in sequestro gli stati controversi: lui poi, sentite le parti, li rimetterebbe a chi fosse di dovere. Cosa alla quale il Nevers non s'era voluto piegare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilasciasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rilanciasse, rilasciassi, rilasciaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, riai, risi, risa, risse, rise, rasi, rasasse, rasa, rase, raia, rais, raie, lasca, lias, lise, ascisse, asce, asia, scisse, scie, casse, case. |
Parole con "rilasciasse" |
Iniziano con "rilasciasse": rilasciassero. |
Parole contenute in "rilasciasse" |
ila, sci, asse, scia, ascia, lasci, lascia, rilasci, sciasse, rilascia, lasciasse. Contenute all'inverso: ali, ics, sai, essa, sali, essai. |
Incastri |
Si può ottenere da risse e lascia (RIlasciaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilasciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasciamenti/mentisse, rilasciamo/mosse, rilasciare/resse, rilasciaste/stesse, rilasciata/tasse, rilasciate/tesse, rilasciato/tosse, rilasciavi/visse, rilasciaste/tese. |
Usando "rilasciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = rilasciaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilasciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasciaste/sete. |
Usando "rilasciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = rilasciamo; * resse = rilasciare; * tesse = rilasciate; * tosse = rilasciato; * visse = rilasciavi; * stesse = rilasciaste; * mentisse = rilasciamenti; * eroe = rilasciassero. |
Sciarade e composizione |
"rilasciasse" è formata da: rilasci+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "rilasciasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilasci+sciasse, rilasci+lasciasse, rilascia+asse, rilascia+sciasse, rilascia+lasciasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il negoziante deve rilasciare quello fiscale, Rilasciano le bollette, Rilasciato dall'ospedale, Lo rilasciava il datore di lavoro, Rilascia il foglio rosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rilasciamo, rilasciando, rilasciano, rilasciante, rilascianti, rilasciare, rilasciarono « rilasciasse » rilasciassero, rilasciassi, rilasciassimo, rilasciaste, rilasciasti, rilasciata, rilasciate |
Parole di undici lettere: rilasciando, rilasciante, rilascianti « rilasciasse » rilasciassi, rilasciaste, rilasciasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccorciasse, scorciasse, sciasse, accasciasse, fasciasse, lasciasse, tralasciasse « rilasciasse (essaicsalir) » rovesciasse, scudisciasse, lisciasse, pisciasse, strisciasse, angosciasse, afflosciasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |