Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riguardino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: cestinano.


Frasi con riguardino - esempi


Riguardino è una forma del verbo riguardare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola riguardino - Coniugazione di riguardare

Frasi (non ancora verificate)
In quell'azienda cestinano tutte le domande di lavoro che non riguardino figure specialistiche.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Subito non è una parola del vocabolario di un politico, a meno che non riguardi un suo interesse personale.
* Quando riguarderò le mie foto della fanciullezza, rivivrò i miei ricordi.
La legge appena promulgata riguarderebbe la tutela del territorio ma evidenzia ancora grosse lacune in materia.
Il mascheramento di quest'anno riguarderà Peppa Pig.
Un giornalista ha intervistato un parlamentare riguardo al referendum.
Si scottò con la fiammata, ma per fortuna l'ustione riguardò solo il primo strato dermico.
* Per riguarire dalla ricaduta dell'influenza, il medico gli diede l'antibiotico per iniezione.
* Facendolo cadere inavvertitamente, riguastai l'orologio che avevo appena fatto aggiustare.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riguardavano, riguardavi, riguarderà, riguarderebbe, riguarderò, riguardi « riguardino » riguardo, riguardò, riguarire, riguastai, riguastammo, riguastando
Dizionario italiano inverso: guardino, salvaguardino « riguardino » azzardino, verdino
Vedi anche: Parole che iniziano con RIG, Frasi con il verbo riguardare
Altre frasi di esempio con: figure


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze