Forma verbale |
Riguardando è una forma del verbo riguardare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di riguardare. |
Informazioni di base |
La parola riguardando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riguardando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E gli occhi di Andrea vagarono per le pareti, lentamente, riguardando le tappezzerie fini, le tinte armoniose, le figure pie ch'erano state testimoni di tanti piaceri e avevano sorriso ai lieti risvegli ed anche avevan reso men tristi le vigilie del ferito. Tutte quelle cose note ed amate parevano dargli un saluto. Egli le riguardava con un diletto singolare. L'imagine di Donna Maria gli sorse nello spirito. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E altri fantasmi, credetti allora, si dissolsero a quel punto perché riguardando lo stallo di Malachia, dopo che la mia attenzione era stata assorbita dal canto, vidi la figura del bibliotecario tra quella degli altri oranti, come se mai fosse mancato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riguardando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riguardano. Altri scarti con resto non consecutivo: riguardo, rigando, rigano, riga, rigo, riandò, ridando, ridano, rida, rido, rara, raro, radano, rada, rado, rand, iarda, iran, guardano, guardo, guadando, guadano, guada, guado, guano, gara, grano, gran, grado, urano, ardano, ardo, arando, arano, arno, dado. |
Parole contenute in "riguardando" |
dan, andò, arda, dando, guarda, riguarda, guardando. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da riguardo e dan (RIGUARdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riguardando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguardare/rendo, riguardaste/stendo, riguardate/tendo, riguardato/tondo, riguardano/odo. |
Usando "riguardando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = riguardante; * doti = riguardanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riguardando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/guardandola, lori/guardandolo, miri/guardandomi, tiri/guardandoti, viri/guardandovi. |
Usando "riguardando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = guardandola; * lori = guardandolo; * miri = guardandomi; * tiri = guardandoti; * viri = guardandovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riguardando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/guardandomi, risi/guardandosi, riti/guardandoti, riguardante/dote, riguardanti/doti. |
Usando "riguardando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = riguardare; * tendo = riguardate; * tondo = riguardato; * stendo = riguardaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "riguardando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riguarda+andò, riguarda+dando, riguarda+guardando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che riguardano, che si riferiscono, Riguarda l'acustica d'un locale, Inerenti, riguardanti qualcosa, Dare una riguardata alla lezione, Riguardato dal correttore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riguadagniate, riguadagnino, riguadagnò, riguadagno, riguarda, riguardai, riguardammo « riguardando » riguardano, riguardante, riguardanti, riguardarci, riguardare, riguardarla, riguardarle |
Parole di undici lettere: rigriderete, riguadagnai, riguardammo « riguardando » riguardante, riguardanti, riguardarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bombardando, scardando, sbugiardando, tardando, ritardando, guardando, salvaguardando « riguardando (odnadraugir) » azzardando, bordando, sciabordando, abbordando, debordando, trasbordando, accordando |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |