Informazioni di base |
La parola rigenerarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-ge-ne-ràr-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigenerarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Ma Roma aveva continuato a combattere, a rispondere colpo su colpo alle vittorie che lui aveva accumulato grazie all'uso sapiente dell'arte della guerra. E adesso erano ancora lì, con le legioni schierate su un vasto fronte compatto, pronte ad affrontarlo per l'ennesima volta, con un comandante nuovo e la sorprendente capacità di rigenerarsi che lui credeva appartenesse solo alla fenice, un animale mitologico a cui non aveva mai voluto prestare fede. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Come potevano qui i corpi tornare alla terra, corrompersi rigenerarsi ritornare a far parte del tutto? Non era possibile. Occorreva che passassero attraverso altri corpi e sminuzzati ingeriti digeriti si annullassero in coloro che se ne cibavano e cibandosene se ne appropriavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigenerarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigenerarci, rigenerarmi, rigenerarti, rigenerarvi, rigenerassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigenerai, rigeneri, rigai, riga, riarsi, riai, risi, rene, renai, rena, reni, resi, rari, rasi, ignari, iene, iena, ieri, generai, generi, genesi, geni, gasi, erari, erri, ersi, neri, nasi. |
Parole contenute in "rigenerarsi" |
era, arsi, gene, nera, genera, rigenera, generarsi. Contenute all'inverso: are, rare, rene, arene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigenerarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenerata/tarsi, rigenerate/tersi, rigenerati/tirsi, rigenerato/torsi, rigenerarmi/misi, rigenerarti/tisi, rigenerarvi/visi. |
Usando "rigenerarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = rigenerarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigenerarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenerarti/siti. |
Usando "rigenerarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = rigenerate; * tirsi = rigenerati; * torsi = rigenerato; * misi = rigenerarmi; * tisi = rigenerarti; * visi = rigenerarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigenerarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigenera+arsi, rigenera+generarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rigenerarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rigeneri/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attività notturna rigenerante, Una crema che rigenera, Le rigature dei rigatoni, Lo sono gli abiti venduti dal rigattiere, Rigato a lunghi solchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigenerano, rigenerante, rigeneranti, rigenerarci, rigenerare, rigenerarmi, rigenerarono « rigenerarsi » rigenerarti, rigenerarvi, rigenerasse, rigenerassero, rigenerassi, rigenerassimo, rigeneraste |
Parole di undici lettere: rigeneranti, rigenerarci, rigenerarmi « rigenerarsi » rigenerarti, rigenerarvi, rigenerasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smascherarsi, imbandierarsi, schierarsi, accelerarsi, agglomerarsi, conglomerarsi, generarsi « rigenerarsi (israrenegir) » ingenerarsi, esonerarsi, impaperarsi, temperarsi, stemperarsi, operarsi, adoperarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |