Forma verbale |
Riformattiamo è una forma del verbo riformattare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riformattare. |
Informazioni di base |
La parola riformattiamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riformattiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformattiamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riformatta, riformatto, riformati, riformata, riformato, riformai, riformiamo, riformi, riformo, riforati, riforata, riforato, riforai, rifora, riforiamo, rifori, riforo, rifratti, rifratta, rifratto, rifatti, rifatta, rifatto, rifai, rifa', rimati, rimata, rimato, rimai, rima, rimiamo, rimi, rimo, riatti, riai, riamo, ritti, ritta, ritto, riti, rita, ritmo, rito, roma, rotti, rottamo, rotta, rotto, rota, ratti, ratta, ratto, ratio, rati, rata, raia, ramo, iota, irati, irata, irato, irti, irta, irto, imam, iati, iato, itti, itto, formatta, formatto, formati, formata, formato, formai, formiamo, formia... |
Parole contenute in "riformattiamo" |
amo, mat, atti, orma, rifò, forma, matti, format, riforma, formatti, riformatti, formattiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e formatti (RIformattiAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riformattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformattiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riformattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforma/ammattiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riformattiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riformattiate. |
Sciarade e composizione |
"riformattiamo" è formata da: riformatti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riformattiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formattiamo, riforma+formattiamo, riformatti+formattiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riformattiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riformata/timo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo apportano le riforme, Accaniti oppositori delle riforme, Posa sotto i riflettori, Lo si chiede all'addetto al rifornimento, Il papa che riformò il calendario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riformatteremmo, riformatteremo, riformattereste, riformatteresti, riformatterete, riformatterò, riformatti « riformattiamo » riformattiate, riformattino, riformatto, riformattò, riformava, riformavamo, riformavano |
Parole di tredici lettere: riformattasti, riformatterai, riformatterei « riformattiamo » riformattiate, riformistiche, riformularono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chattiamo, schiattiamo, appiattiamo, allattiamo, riallattiamo, ammattiamo, formattiamo « riformattiamo (omaittamrofir) » compattiamo, ricompattiamo, barattiamo, imbrattiamo, sfrattiamo, grattiamo, rigrattiamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |