Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riformassi», il significato, curiosità, forma del verbo «riformare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riformassi

Forma verbale

Riformassi è una forma del verbo riformare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riformare.

Informazioni di base

La parola riformassi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riformasse, riformasti.
Con il cambio di doppia si ha: riformatti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riforassi.
Altri scarti con resto non consecutivo: riformai, riformi, riforai, rifora, rifori, rifai, rifa', rimassi, rimasi, rimai, rima, rimi, riai, risi, roma, rossi, rosi, rasi, issi, formai, formi, forassi, forai, fora, fori, fossi, frasi, fasi, ormai, orsi, omasi, oasi, ossi.
Parole con "riformassi"
Iniziano con "riformassi": riformassimo.
Parole contenute in "riformassi"
mas, assi, orma, rifò, forma, massi, riforma, formassi. Contenute all'inverso: issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riformassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deformassi, riunì/uniformassi, rifora/amassi, riformi/mimassi, riformai/issi, riformare/ressi, riformaste/stessi, riformata/tassi, riformate/tessi, riformato/tossi, riformavi/vissi, riformaste/tesi, riformasti/tisi.
Usando "riformassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massimare = riformare; * site = riformaste; * siti = riformasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riformassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforma/ammassi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riformassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/formassimo.
Usando "riformassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = formassimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riformassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforma/massima, riformare/massimare, riforme/massime, riformi/massimi, riformo/massimo, riformaste/site, riformasti/siti.
Usando "riformassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riforma = massima; * riforme = massime; * riformi = massimi; * riformo = massimo; riformi * = mimassi; * ressi = riformare; * tessi = riformate; * tossi = riformato; * vissi = riformavi; * stessi = riformaste; * tisi = riformasti; * eroi = riformassero.
Sciarade incatenate
La parola "riformassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formassi, riforma+assi, riforma+massi, riforma+formassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'antica congregazione di Francescani riformati, Ordine religioso riformato da S. Teresa d'Avila, Un ragazzo in riformatorio, L'insieme delle confessioni religiose che derivano dalla riforma luterana, Riflettono ma non hanno cervello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riformano, riformante, riformanti, riformare, riformarono, riformasse, riformassero « riformassi » riformassimo, riformaste, riformasti, riformata, riformate, riformati, riformato
Parole di dieci lettere: riformante, riformanti, riformasse « riformassi » riformaste, riformasti, riformatta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfermassi, schermassi, firmassi, controfirmassi, formassi, deformassi, uniformassi « riformassi (issamrofir) » informassi, disinformassi, conformassi, sformassi, trasformassi, ritrasformassi, entusiasmassi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I

Commenti sulla voce «riformassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze