Forma verbale |
Rifletteva è una forma del verbo riflettere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riflettere. |
Informazioni di base |
La parola rifletteva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-flet-té-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifletteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): Intanto La Fratta, di ritorno dalla dura battaglia, contemplava la gravità della propria sconfitta e cercava rimedio a quello de' suoi affetti che dolorava ferito: l'affetto di sé; giacché l'altro pareva rimasto estinto di colpo. Rifletteva il conte che raccomandando alla dama di tacere, aveva obliato la natura di lei, e che s'ella parlasse — e parlerebbe — il mondo riderebbe di lui e non di lei, della quale, tanto era stramba, nulla poteva sorprendere. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Arrivato a Riu de Senna si fermò un momento; si sentiva la gola arsa, gli pareva d'aver la febbre. Trasse il grappolo dell'uva, e siccome in fondo alla bisaccia s'era sporcato, si curvò e lo immerse due volte nel ruscello; poi lo sollevò all'altezza del viso e cominciò a piluccarlo. Ogni acino, giallo, diafano e lucente come una perla, rifletteva il suo volto con i lineamenti comicamente deformati; ed era dolce come la goccia del miele fresco; ma non bastava, no, per dissipare l'amaritudine del suo piccolo cuore. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il Quartetto entrava nell'ultimo tempo, molto breve. Elena e la Ferentino avevano occupato due sedie, in fondo, lungo la parete, sotto il pallido specchio dove si rifletteva la sala malinconica. Elena ascoltava, con la testa china, facendo scorrere tra le sue mani le estremità d'un lucido boa di martora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifletteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifletterà, riflettevi, riflettevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifletta, rifa', rilette, riletta, rileva, ritte, ritta, rita, riva, rette, retta, rete, fletta, fette, fetta, feta, letta, leva. |
Parole con "rifletteva" |
Iniziano con "rifletteva": riflettevamo, riflettevano, riflettevate. |
Parole contenute in "rifletteva" |
eva, lette, flette, fletteva, riflette. Contenute all'inverso: ave, elfi, vette. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e flette (RIfletteVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifletteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/defletteva, riflettei/iva, riflettesti/stiva. |
Usando "rifletteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = rifletterà; * varo = rifletterò; * vate = riflettete; * vanti = riflettenti; * varai = rifletterai; * vaste = rifletteste; * vasti = riflettesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rifletteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = rifletterà; * avrò = rifletterò; * avrai = rifletterai; * avrei = rifletterei; * avremo = rifletteremo; * avrete = rifletterete; * avranno = rifletteranno; * avrebbe = rifletterebbe; * avremmo = rifletteremmo; * avreste = riflettereste; * avresti = rifletteresti; * avrebbero = rifletterebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifletteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/flettevamo, nori/flettevano, teri/flettevate. |
Usando "rifletteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = flettevamo; * nori = flettevano; * teri = flettevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifletteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/flettevamo, riflettei/vai, riflettenti/vanti, rifletterà/vara, rifletterai/varai, rifletterò/varo, rifletteste/vaste, riflettesti/vasti, riflettete/vate. |
Usando "rifletteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riflettesti; * anoa = riflettevano; * atea = riflettevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifletteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riflette+eva, riflette+fletteva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dipende dal riflettersi delle onde sonore, Estraniarsi da tutto per riflettere meglio, Riflettono senza pensare, Riflettore per fotografi, Posa sotto i riflettori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riflettessimo, rifletteste, riflettesti, riflettete, riflettette, riflettettero, riflettetti « rifletteva » riflettevamo, riflettevano, riflettevate, riflettevi, riflettevo, rifletti, riflettiamo |
Parole di dieci lettere: riflettere, rifletterò, riflettete « rifletteva » riflettevi, riflettevo, riflettono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dibatteva, ribatteva, combatteva, controbatteva, sbatteva, fletteva, defletteva « rifletteva (avettelfir) » metteva, emetteva, premetteva, dimetteva, rimetteva, ammetteva, riammetteva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |