Forma verbale |
Rifarò è una forma del verbo rifare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rifare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Rifabbricherò, Rifabbricò « * » Rifeconderò, Rifecondò] |
Informazioni di base |
La parola rifarò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (orafi). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifarò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): — Bene, bene, mi rifarò un'altra volta. Dunque tu vuoi sapere il prezzo. Hum! Sono un po' cari gli schiavi questa volta. Quei dannati Baccalai si difendono come leoni, e non si lasciano più cogliere di sorpresa dai miei bravi guerrieri. E i Fani?... Nell'ultimo combattimento mi hanno ammazzato più di trecento uomini e me ne hanno storpiati mille almeno. Profumo di Luigi Capuana (1892): «E secondo il modo d'insegnarle. Quello là monta in cattedra, prende il gessetto, fa quattro segnacci su la lavagna e sciorina la sua filastrocca; chi capisce capisce. E non ne capisce niente nessuno. Mi rifarò con lei, giacché avrò questa fortuna. Il maestro supplirà al difetto dello scolaro.» Monte Mario di Carlo Cassola (1973): M'ha tenuto in scacco tanto tempo, ma mi rifarò tutto insieme.“ Aspirò un'altra volta il fumo, lo ricacciò fuori soddisfatto e offrì la sigaretta a Elena. La boccata, le andò di traverso. Quando ebbe smesso di tossire, disse: “M'ero alzata a rispondere al telefono. Meno male che sei arrivato un minuto dopo, altrimenti mi avresti vista in camicia da notte.“ ”Non c'era bisogno che rispondessi. Anzi, ti avevo detto di non farlo.“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifarò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridarò, rifare, rifarà, riforo, riparo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tifare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifò, raro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifarlo. |
Parole contenute in "rifaro" |
aro, far, ifa, faro, rifa'. Contenute all'inverso: ora, orafi. |
Incastri |
Si può ottenere da rio e far (RIfarO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifarò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilava/lavafaro, rifacesse/cesserò. |
Usando "rifarò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = rifate; * ola = rifarla; * olé = rifarle; * oli = rifarli; * osi = rifarsi; * rotta = rifatta; * rotte = rifatte; * rotti = rifatti; * rotto = rifatto; * roccia = rifaccia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifarò" si può ottenere dalle seguenti coppie: corifa/roco. |
Usando "rifarò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corifa = roco; roco * = corifa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifarò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifaccia/roccia, rifate/rote, rifatta/rotta, rifatte/rotte, rifatti/rotti, rifatto/rotto, corifa/coro. |
Usando "rifarò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coro * = corifa; * lavafaro = rilava; rifareste * = resterò; * aio = rifarai; * ciò = rifarci; * lao = rifarla; * mio = rifarmi; * neo = rifarne; * cesserò = rifacesse; * resterò = rifareste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifarò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+aro, rifa'+faro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rifarò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orno = riforarono; * regno = rifregarono; tonno * = trionfarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si cerca per rifarsi d'un danno subito, La versione rifatta d'un vecchio film, C'è chi l'ha rifatto, Rifare con nuovi criteri, Organizzazioni che si rifanno agli eserciti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifarete, rifarla, rifarle, rifarli, rifarlo, rifarmi, rifarne « rifarò » rifarsi, rifarti, rifarvi, rifasamenti, rifasamento, rifasatore, rifasatori |
Parole di sei lettere: riesco, rifarà, rifare « rifarò » rifate, rifece, rifeci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): darò, stiddaro, acidaro, ridarò, farò, faro, lavafaro « rifarò (orafir) » radiofaro, aerofaro, radarfaro, nenufaro, sigaro, accendisigaro, malgaro |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |