Forma verbale |
Rifacendo è una forma del verbo rifare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rifare. |
Informazioni di base |
La parola rifacendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-fa-cèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifacendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Correva su e giù coll'occhio dall'alfier nero al re bianco, facendo e rifacendo venti volte la stessa via quasi volesse tirare un solco sulla scacchiera. Anderssen vide quelle occhiate, le seguì, notò l'alfiere, indovinò tutto; ma sulla sua faccia non apparve un indizio solo di quella scoperta. Del resto Tom non guardava mai l'Americano; era sempre più invaso dall'idea fissa che lo dominava, Tom in quella stanza non vedeva che una scacchiera, in quella scacchiera non vedeva che uno scacco: fuor di quel piccolo quadrato nero e di quella figura d'ebano, nessuno e nulla esisteva per esso. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Trascorsi giorni brutti. Rifacendo le stanze trovai un segnalibro d'un cartoncino azzurro che apparteneva a Nino e lo nascosi tra le mie cose. La sera, nella cucina, a letto, l'annusavo, lo baciavo, lo leccavo con la punta della lingua e piangevo. La mia stessa passione disperata mi commuoveva e il pianto si autoalimentava. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): e con l'indice appuntato verso la buca, se ne tornarono insieme, brontolando. E fate conto che per tutto trovarono a un di presso la medesima cosa. Penarono non so quanto, a far ripulire e smorbare la casa, tanto più che, in que' giorni, era difficile trovar aiuto; e non so quanto dovettero stare come accampati, accomodandosi alla meglio, o alla peggio, e rifacendo a poco a poco usci, mobili, utensili, con danari prestati da Agnese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifacendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifò, riace, riandò, riceno, ricedo, rido, rand, rado, rendo, fano, fado, fendo, aedo, andò, ceno, cedo. |
Parole contenute in "rifacendo" |
ace, ifa, rifa', facendo. Contenute all'inverso: caf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifacendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifaceste/stendo. |
Usando "rifacendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * facendosi = risi; * dote = rifacente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifacendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/facendola, lori/facendolo, miri/facendomi, neri/facendone, tiri/facendoti, viri/facendovi. |
Usando "rifacendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: facendola * = lari; facendolo * = lori; facendone * = neri; * lari = facendola; * lori = facendolo; * miri = facendomi; * neri = facendone; * tiri = facendoti; * viri = facendovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifacendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/facendomi, risi/facendosi, riti/facendoti, rifacente/dote. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifacendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+facendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rifacendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricedo/fan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I pittori tedeschi dell'800 che si rifacevano all'arte religiosa del '400, Il rifacimento del naso, Organizzazioni che si rifanno agli eserciti, Lo è un conto da rifare, I suoi sostenitori si rifanno al pensiero di Milton Friedman. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifabbrico, rifaccia, rifacciamo, rifacciano, rifacciate, rifaccio, rifacemmo « rifacendo » rifacente, rifacesse, rifacessero, rifacessi, rifacessimo, rifaceste, rifacesti |
Parole di nove lettere: rievocavi, rievocavo, rifacemmo « rifacendo » rifacente, rifacesse, rifacessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorbendo, assorbendo, riassorbendo, sbendò, sbendo, subendo, facendo « rifacendo (odnecafir) » giacendo, soggiacendo, piacendo, compiacendo, spiacendo, tacendo, sottacendo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |