Informazioni di base |
La parola riduzioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-du-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riduzioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): A forza di fallimenti parziali, di scarti, di riduzioni, di raccoglimenti io che volevo tutto, che volevo saper tutto e insegnar tutto, m'ero ridotto a compiacermi di varianti e di minuzzoli filologici e bibliografici nel cantuccio di un solco – e dapprima il campo intero m'era sembrato troppo angusto spazio alla mia bramosia di lavoro! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riduzioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riduzione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridi, ridoni, rido, riunì, rioni, duini, doni. |
Parole con "riduzioni" |
Iniziano con "riduzioni": riduzionismi, riduzionismo, riduzionista, riduzioniste, riduzionisti, riduzionistica, riduzionistiche, riduzionistici, riduzionistico. |
Finiscono con "riduzioni": ossidoriduzioni, autoriduzioni. |
»» Vedi parole che contengono riduzioni per la lista completa |
Parole contenute in "riduzioni" |
zio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: dir, noi, udì. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha RIconDUZIONI; con pro si ha RIproDUZIONI; con tra si ha RItraDUZIONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riduzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopro/coproduzioni, ride/deduzioni, rise/seduzioni. |
Usando "riduzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seri * = seduzioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riduzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/adduzioni, ridde/eduzioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riduzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seduzioni = rise; seduzioni * = seri; * eruzioni = rider; * coproduzioni = ricopro; ride * = deduzioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riduttivi, riduttivo, riduttore, riduttori, riduttrice, riduttrici, riduzione « riduzioni » riduzionismi, riduzionismo, riduzionista, riduzioniste, riduzionisti, riduzionistica, riduzionistiche |
Parole di nove lettere: riduttore, riduttori, riduzione « riduzioni » riecheggi, riedifica, riedifico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obduzioni, subduzioni, adduzioni, eduzioni, deduzioni, controdeduzioni, seduzioni « riduzioni (inoizudir) » ossidoriduzioni, autoriduzioni, induzioni, autoinduzioni, conduzioni, sopraconduzioni, riconduzioni |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |