Forma verbale |
Ridurrà è una forma del verbo ridurre (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ridurre. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ridonerà, Riducibilità « * » Ridà, Riecheggerà] |
Informazioni di base |
La parola ridurrà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-dur-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ridurrà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — E dunque? — riprese il medico. — Voi sapete, che la soppressione non può farsi senza il consenso della madre o senza quello del padre, in caso di morte della madre. Pensate che le vostra pietà sarebbe crudele, perché consacrereste la vostra creatura a patimenti inauditi, feroci e che potrebbero durare molti anni. Il vostro bambino non ha la coscienza di esistere e la sua soppressione non è né dolorosa né lunga. Un minuto lo ridurrà in fumo e in un pizzico di cenere, che potrete conservare. Siete ancora giovane, potrete rimaritarvi ed avere altri figliuoli. Pensate bene a ciò che state per dire. — Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Lei deve fare la mammina a questo figliuolo e vedrà che a poco a poco me lo ridurrà come un agnello. Lorenzo non è mica cattivo; se ha un difetto, è di essere troppo di pasta dolce; si lascia menar via dalle occasioni. Non ha quasi mai avuto una mamma, si può dire, ed è cresciuto un po' come le piante; ma lei deve ragionare anche la sua parte. Non per nulla sono venuto alle Cascine a cercare una nuora a dispetto di chi mi offre le duecento e le trecento mila lire. Che importa a me il denaro? quel che voglio è una donnina savia, giudiziosa, con del criterio, che metta casa anche a me, che son vecchio, e mi dia presto dei nipotini. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridurrà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridurla, ridurre, ridurrò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rida, idra, dura. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ridurrai. |
Parole con "ridurrà" |
Iniziano con "ridurra": ridurrai, ridurranno. |
Finiscono con "ridurra": autoridurrà. |
Contengono "ridurra": autoridurrai, autoridurranno. |
Parole contenute in "ridurra" |
urrà. Contenute all'inverso: dir, udì, rudi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha RIconDURRA (ricondurrà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridurrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopro/coprodurrà, ride/dedurrà, riduco/corra, ridurli/lira, ridurmi/mira, ridurne/nera, ridurti/tira, ridurvi/vira. |
Usando "ridurrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rami = ridurmi; * rane = ridurne; * rasi = ridursi; * rati = ridurti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridurrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/addurrà. |
Usando "ridurrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armi = ridurmi; * arsi = ridursi; * arti = ridurti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridurrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridurmi/rami, ridurne/rane, ridursi/rasi, ridurti/rati. |
Usando "ridurrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corra = riduco; ride * = dedurrà; * coprodurrà = ricopro; * lira = ridurli; * mira = ridurmi; * nera = ridurne; * tira = ridurti; * vira = ridurvi; * remora = ridurremo; * resterà = ridurreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ridurrà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coni = ricondurrai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riduce i giri dell'auto senza ridurne la velocità, Si contratta per ridurlo, Ridurre le pretese, Chi vuole risparmiare deve ridurle, Bisogna ridurla in città. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridurci, ridurla, ridurle, ridurli, ridurlo, ridurmi, ridurne « ridurrà » ridurrai, ridurranno, ridurre, ridurrebbe, ridurrebbero, ridurrei, ridurremmo |
Parole di sette lettere: ridurlo, ridurmi, ridurne « ridurrà » ridurre, ridurrò, ridursi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zavorra, urrà, giaurra, imburra, sburra, addurrà, dedurrà « ridurrà (arrudir) » autoridurrà, condurrà, ricondurrà, produrrà, coprodurrà, introdurrà, hurrà |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |