Forma di un Aggettivo |
"ridicoli" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ridicolo. |
Informazioni di base |
La parola ridicoli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-dì-co-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ridicoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): No: non gli dissi questa parola. Si sentono certe parole, in un momento fuggevole: non si dicono. Gesù poté dirle, che non vestiva come me e non faceva come me l'operatore. In una umanità che prende diletto d'uno spettacolo cinematografico e ammette in sé un mestiere come il mio, certe parole, certi moti dell'animo diventano ridicoli. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Finalmente la serva se n'andò e Quaiotto ebbe la parola. “Signori„, diss'egli, “se la comparsa di queste... di questi... di questo, dirò così, indumento vi pare strana e ridicola, sappiate che il colpevole sono io. L'ho mandato io al nostro egregio presidente e me ne felicito, signori. Quando si tratta del bene pubblico e del trionfo dei nostri principi, delle nostre opinioni, non vi sono argomenti ridicoli. Questo oggetto di vestiario ha una storia incredibile ma vera. Ha una storia dico: e questa storia...„ Carthago di Franco Forte (2009): «Non so neppure se riusciremo ad attraversare i Pirenei» insistette Annone. Si fermò e indicò alle sue spalle la collina su cui si stavano addestrando gli elefanti. «Guardate laggiù, maledizione. Quei sentieri che abbiamo scavato sono ridicoli, a confronto con quello che troveremo sulle montagne, eppure a ogni giro rischiamo che un elefante si spezzi una gamba o precipiti di sotto.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridicoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nidicoli, ridicola, ridicole, ridicolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nidicola, nidicole, nidicolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridici, rido, ricoli, idoli, ioli, dici, dioli. |
Parole con "ridicoli" |
Iniziano con "ridicoli": ridicolizza, ridicolizzi, ridicolizzo, ridicolizzò, ridicolizzai, ridicolizzano, ridicolizzare, ridicolizzata, ridicolizzate, ridicolizzati, ridicolizzato, ridicolizzava, ridicolizzavi, ridicolizzavo, ridicolizzerà, ridicolizzerò, ridicolizzino, ridicolizzammo, ridicolizzando, ridicolizzante, ridicolizzanti, ridicolizzasse, ridicolizzassi, ridicolizzaste, ridicolizzasti, ridicolizzerai, ridicolizzerei, ridicolizziamo, ridicolizziate, ridicolizzarono, ... |
»» Vedi parole che contengono ridicoli per la lista completa |
Parole contenute in "ridicoli" |
col, idi, oli, coli, dico, ridi, ridico. Contenute all'inverso: dir, ilo, cidì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridicoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimai/maidicoli, ridici/ioli, ridicono/noli. |
Usando "ridicoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: veridico * = veli; * colite = ridite; * coliamo = ridiamo; * coliate = ridiate; * oliano = ridicano; * lino = ridicono; * ione = ridicolone; * ioni = ridicoloni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridicoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridice/eccoli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridicoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: teridi/colite, veridico/live. |
Usando "ridicoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veridico = live; * teridi = colite; colite * = teridi; live * = veridico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridicoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridica/olia, ridicano/oliano, ridici/olii, ridico/olio, ridicono/lino. |
Usando "ridicoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridica = colica; * ridici = colici; * ridico = colico; veli * = veridico. |
Sciarade e composizione |
"ridicoli" è formata da: ridi+coli. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridicoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridico+oli, ridico+coli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrisse Le preziose ridicole, Breve e ridicola rappresentazione, Il Gibson che ha diretto La battaglia di Hacksaw Ridge, Il discepolo di Gesù che ridiede la vista a san Paolo, Lo sono i giornali che mettono tutto... in ridicolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridiciate, ridico, ridicola, ridicolaggine, ridicolaggini, ridicolamente, ridicole « ridicoli » ridicolizza, ridicolizzai, ridicolizzammo, ridicolizzando, ridicolizzano, ridicolizzante, ridicolizzanti |
Parole di otto lettere: ridicevo, ridicola, ridicole « ridicoli » ridicolo, ridicono, ridiremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): secoli, trasecoli, cubicoli, corticicoli, fascicoli, maidicoli, nidicoli « ridicoli (ilocidir) » perpendicoli, caffeicoli, oleicoli, veicoli, filoveicoli, motoveicoli, autoveicoli |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |