Verbo | |
Ricongiungere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ricongiunto. Il gerundio è ricongiungendo. Il participio presente è ricongiungente. Vedi: coniugazione del verbo ricongiungere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ricongiungere (riunire, rincollare, riattaccare, ricomporre) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ricongiungere è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricongiungere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E pur sempre, in ogni sua imaginazione, persisteva quella strana difficoltà a ricongiungere l'Elena d'una volta all'Elena d'ora. Mentre i ricordi del possesso lo accendevano e lo torturavano, la certezza del possesso gli sfuggiva: l'Elena d'ora gli pareva una donna nuova, non mai goduta, non mai stretta. Il desiderio gli diede tali spasimi ch'egli credé morirne. L'impurità l'infettò come un tossico. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Entravano allora nella strada nuova che spiccandosi dal villaggio recideva i prati sino al fiume; una brutta cicatrice a vederla dall'alto, come di qualche gran fendente calato sul verde; bianca, dritta, fra due righe di pioppi nani, sottili. Piacevole passeggio, però. Era voluttuoso mettersi per quell'ampio mar verde, morbido, magnifico nel suo disordine di fiori, potente nell'odor di vita che ne saliva, nelle ondate d'erba che slanciava da destra e da manca ad assalir l'argine della strada, ad ascenderlo per ricongiungere un giorno sopra di esso la sua pompa, i suoi amori eterni. I piccoli pioppi si movevano al vento; qualche grossa nube bianca vagava nel cielo, e l'ombre ne correano sui prati, sulla celeste lama scintillante del lago, la tingeano di viola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiungere |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricongiungerà, ricongiungerò, ricongiungete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioni, rione, ring, rigiungere, riunge, rogne, rogge, rune, icone, icore, ioni, ione, ingiungere, ingiunge, ingiù, inie, congiure, coniuge, coni, core, cingere, cinge, cine, cure, cere, onere, nere, ginger. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricongiungerei. |
Parole con "ricongiungere" |
Iniziano con "ricongiungere": ricongiungerebbe, ricongiungerebbero, ricongiungerei, ricongiungeremmo, ricongiungeremo, ricongiungereste, ricongiungeresti, ricongiungerete. |
Parole contenute in "ricongiungere" |
con, ere, giù, ong, unge, giunge, ungere, giungere, congiunge, congiungere, ricongiunge. Contenute all'inverso: gnu, noci. |
Incastri |
Si può ottenere da rigiungere e con (RIconGIUNGERE). |
Inserendo al suo interno est si ha RICONGIUNGERestE. |
Lucchetti |
Usando "ricongiungere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congiungere; * rete = ricongiungete; * rendo = ricongiungendo; * evi = ricongiungervi; * resse = ricongiungesse; * ressi = ricongiungessi; * reste = ricongiungeste; * resti = ricongiungesti; * ressero = ricongiungessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ricongiungere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = ricongiungete; * errai = ricongiungerai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricongiungere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/congiungeremo, steri/congiungereste, stiri/congiungeresti, teri/congiungerete. |
Usando "ricongiungere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = congiungeremo; * teri = congiungerete; * steri = congiungereste; * stiri = congiungeresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiungere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/congiungerei, rimo/congiungeremo. |
Usando "ricongiungere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = ricongiungerai; * mie = ricongiungermi; * tiè = ricongiungerti; * vie = ricongiungervi; * remore = ricongiungeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricongiungere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricongiunge+ere, ricongiunge+ungere, ricongiunge+giungere, ricongiunge+congiungere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ricongiungimento di un complesso musicale, Riconfermato col voto, La locuzione latina che ci riconduce alle origini, Il ricongiungimento di una band musicale, Persona non riconoscente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ricongiungere - e † RICONGIUGNERE. V. a. D nuovo congiungere. Avien. Renecto; altri Recompingo. Lab. 176. (C) A costei mal da me conosciuta fui ricongiunto. Bocc. Vit. Dant. 258. Quegli riscritti… alla imperfetta opera ricongiunsero. Gal. Sist. 187. Se voi avete tenuto a mente le proposizioni che mi avete dette, ricongiugnetele insieme, e ditemi ciò che se ne raccoglie. [Cont.] Rusc. Intr. Geog. Tol. 14. E quando poi si avesse da rimettere insieme (la palla), si può far comodissimamente; perchè, se è ben tagliata, si aggiusterà molto bene; e quando anche non si ricongiungesse così bene, si può agevolissimamente rassettar col gesso e con la colla, come è detto di sopra. [Val.] Cocch. Bagn. 150. Una materia ossea detta callo, che quasi glutine riattacchi e ricongiunga in solida fermezza le parti divise. Fortig. Ricciard. 11. 70. E placa il mare, e il fesso ricongiunge.
E n. pass. Segner. Crist. instr. 1. 22. 27. (M.) E i cristiani… vorranno entrare nel mar della eternità, prima di ricongiungersi in una perfetta unione? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricongiungendo, ricongiungente, ricongiungenti, ricongiungerà, ricongiungerai, ricongiungeranno, ricongiungerci « ricongiungere » ricongiungerebbe, ricongiungerebbero, ricongiungerei, ricongiungeremmo, ricongiungeremo, ricongiungereste, ricongiungeresti |
Parole di tredici lettere: ricongelerete, ricongiungano, ricongiungerà « ricongiungere » ricongiungerò, ricongiungete, ricongiungeva |
Lista Verbi: ricongedare, ricongelare « ricongiungere » riconoscere, riconquistare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggiungere, raggiungere, sopraggiungere, soggiungere, rigiungere, ingiungere, congiungere « ricongiungere (eregnuignocir) » disgiungere, mungere, pungere, ripungere, espungere, spargere, cospargere |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |