Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricomando», il significato, curiosità, forma del verbo «ricomandare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricomando

Forma verbale

Ricomando è una forma del verbo ricomandare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricomandare.

Informazioni di base

La parola ricomando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: ricomandò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricomando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se mio nipote non mi porta quanto gli ho chiesto, lo ricomando.
  • Oggi a pranzo al ristorante, ricomando pari, pari, il menù di ieri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricomando
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bicomando, ricamando, ricolando, ricomanda, ricomandi, ridomando.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricado, riodo, rimando, rimano, rima, rimo, riandò, rido, romando, romano, roma, roano, rondò, rodo, rand, rado, imano, iman, como, cono, cado, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricolmando.
Parole contenute in "ricomando"
andò, coma, mando, comando. Contenute all'inverso: amo, dna.
Incastri
Inserendo al suo interno dan si ha RICOMANdanDO; con pil si ha RICOMpilANDO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricomando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riservo/servocomando, ricoli/limando, ricorica/ricamando.
Usando "ricomando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mandola = ricola; corico * = comando; dorico * = domando; lirico * = limando; * mandolino = ricolino; ricarico * = ricamando; collirico * = collimando; teleri * = telecomando.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricomando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lori/comandolo.
Usando "ricomando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comandolo * = lori; * lori = comandolo.
Lucchetti Alterni
Usando "ricomando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limando * = lirico; * limando = ricoli; telecomando * = teleri; * servocomando = riservo; ricamando * = ricarico; * ricamando = ricorica; collimando * = collirico; * aio = ricomandai; * ateo = ricomandate; * avio = ricomandavi; * astio = ricomandasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ricomando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ricomandarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Degni di ricompensa, Gratificato con una ricompensa, L'eroico capitano di Alessandro Magno che ebbe per ricompensa la morte, Un arcipelago del Mar dei Caraibi, ad est di Porto Rico, La ricollocazione del personale... in Inghilterra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricomanderesti, ricomanderete, ricomanderò, ricomandi, ricomandiamo, ricomandiate, ricomandino « ricomando » ricombattente, ricombattenti, ricombattere, ricombatti, ricombattuta, ricombattute, ricombattuti
Parole di nove lettere: ricoltivo, ricomanda, ricomandi « ricomando » ricombina, ricombini, ricombino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccomando, telecomandò, telecomando, salvatelecomando, radiotelecomandò, radiotelecomando, bicomando « ricomando (odnamocir) » radiocomando, radiocomandò, servocomando, domando, domandò, ridomando, ridomandò
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricomando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze