Forma verbale |
Ricolmi è una forma del verbo ricolmare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricolmare. |
Forma di un Aggettivo |
"ricolmi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ricolmo. |
Informazioni di base |
La parola ricolmi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-cól-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricolmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Sempre agitato da una inquietudine nervosa, Anania si mise a camminare su e giù per la cucina; di tanto in tanto palpava i sacelli ricolmi d'orzo e mormorava: — Mio padre non è poi tanto povero; egli è un mezzadro del signor Carboni, non il suo servo. No, egli non è povero; ma non potrebbe certo restituire quello.... che spendo io, se non avvenisse ciò che.... deve avvenire. Ma avverrà poi? Che cosa si combina in questo momento? Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ogni venerdì mattina la buona vecchietta attendeva nel portone i suoi poveri, seduta su un seggiolone coperto di cuoio, con ai lati due cofani ricolmi di grosse fette di pane infornato a posta, che distribuiva ella stessa, facendo sfilare i poveri a uno a uno, dicendo una buona parola a questo, dando doppia razione a quelli che sapeva carichi di famiglia, domandando notizie di qualcuno che non si presentava, se mai fosse malato. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Signori, — gridò Filippino, alzandosi in piedi e sollevando un calice pieno di vino color dell'ambra. — Ovunque egli si trovi, in Oriente o in Occidente, propongo per il lontano e desiderato amico, per il grande benefattore, per il salvatore de' miei figliuoli un caldo brindisi, acciocchè gli anni suoi siano ricolmi di tutte le consolazioni.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricolmi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricolai, ricolma, ricolme, ricolmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricoli. Altri scarti con resto non consecutivo: rimi, ioli, coli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricolmai. |
Parole con "ricolmi" |
Iniziano con "ricolmi": ricolmino, ricolmiamo, ricolmiate. |
Parole contenute in "ricolmi" |
col, olmi, colmi. |
Incastri |
Si può ottenere da rimi e col (RIcolMI). |
Inserendo al suo interno era si ha RICOLMeraI; con ere si ha RICOLMereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricolmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricola/ami, ricolante/antemi, ricolaste/astemi, ricolato/atomi, ricollega/legami, ricollegando/legandomi, ricolto/tomi. |
Usando "ricolmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = calmi; corico * = colmi; scarico * = scalmi; * mito = ricolto; * mimai = ricolmai; * mimano = ricolmano; * mimare = ricolmare; * mimata = ricolmata; * mimate = ricolmate; * mimati = ricolmati; * mimato = ricolmato; * mimava = ricolmava; * mimavi = ricolmavi; * mimavo = ricolmavo; * mimerà = ricolmerà; * mimerò = ricolmerò; * mimino = ricolmino; * mimammo = ricolmammo; * mimando = ricolmando; * mimante = ricolmante; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricolmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolora/aromi. |
Usando "ricolmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imano = ricolano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricolmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/colmiamo, nori/colmino. |
Usando "ricolmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = colmino; * amori = colmiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricolmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricola/mia, ricolo/mio, ricolto/mito. |
Usando "ricolmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricolmai = mimai; calmi * = carico; * ricolmano = mimano; * ricolmare = mimare; * ricolmata = mimata; * ricolmate = mimate; * ricolmati = mimati; * ricolmato = mimato; * ricolmava = mimava; * ricolmavi = mimavi; * ricolmavo = mimavo; * ricolmerà = mimerà; * ricolmerò = mimerò; * ricolmino = mimino; ricolmassi * = massimi; * ricolmammo = mimammo; * ricolmando = mimando; * ricolmante = mimante; * ricolmanti = mimanti; * ricolmasse = mimasse; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non vuoto, ricolmo, Rende degni di ricompensa, Meritevoli di ricompensa, Ricollegarsi a quel che si è già detto, Ricompensata con soldi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricolmerei, ricolmeremmo, ricolmeremo, ricolmereste, ricolmeresti, ricolmerete, ricolmerò « ricolmi » ricolmiamo, ricolmiate, ricolmino, ricolmo, ricolmò, ricolo, ricolò |
Parole di sette lettere: ricolai, ricolma, ricolme « ricolmi » ricolmo, ricolmò, ricolto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schelmi, pompelmi, filmi, microfilmi, olmi, colmi, stracolmi « ricolmi (imlocir) » dammi, fammi, infiammi, drammi, decadrammi, tetradrammi, teledrammi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |