Forma verbale |
Ricercassi è una forma del verbo ricercare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricercare. |
Informazioni di base |
La parola ricercassi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma nella mia storia ci doveva esser tutto: e passai allora dalle scienze alle cosmogonie. Codesto scrupolo di storico (non già storia dei soli fatti ma anche delle credenze sui fatti) ebbe grande effetto sui miei studi. La mia curiosità si biforcò: cascai da una parte nella letteratura comparata e dall'altra nella religione. Nella religione prima di tutto. Non ci fu teogonia o mito cosmico ch'io non ricercassi e non riassumessi o ricopiassi per inzepparne il principio della mia storia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricercassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricercasse, ricercasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricercai, ricca, ricci, riai, risi, recassi, recai, reca, ressi, resi, rasi, ieri, issi, cercasi, cercai, cerai, cera, ceri, ceca, ceci, cessi, crassi, crasi, casi, ersi, essi. |
Parole con "ricercassi" |
Iniziano con "ricercassi": ricercassimo. |
Parole contenute in "ricercassi" |
assi, cassi, cerca, ricerca, cercassi. Contenute all'inverso: acre, issa, sacre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricercassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riceva/varcassi, ricercai/issi, ricercare/ressi, ricercaste/stessi, ricercata/tassi, ricercate/tessi, ricercato/tossi, ricercavi/vissi, ricercaste/tesi, ricercasti/tisi. |
Usando "ricercassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varice * = varcassi; * site = ricercaste; * siti = ricercasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricercassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/cercassimo. |
Usando "ricercassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = cercassimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricercassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricercaste/site, ricercasti/siti, varice/varcassi. |
Usando "ricercassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varcassi = riceva; varcassi * = varice; * ressi = ricercare; * tessi = ricercate; * tossi = ricercato; * vissi = ricercavi; * stessi = ricercaste; * tisi = ricercasti; * eroi = ricercassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricercassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricerca+assi, ricerca+cassi, ricerca+cercassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È ricercata quella di Vignola, Un pesce dalle uova molto ricercate, Ricercare... una stazione radio, Tipi... molto ricercati, Un pesce ricercato per le uova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricercarla, ricercarle, ricercarli, ricercarlo, ricercarono, ricercasse, ricercassero « ricercassi » ricercassimo, ricercaste, ricercasti, ricercata, ricercatamente, ricercate, ricercatezza |
Parole di dieci lettere: ricercarli, ricercarlo, ricercasse « ricercassi » ricercaste, ricercasti, ricercherà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demarcassi, rimarcassi, smarcassi, inarcassi, varcassi, rivarcassi, cercassi « ricercassi (issacrecir) » circassi, biforcassi, inforcassi, sporcassi, scassi, cascassi, ricascassi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |