Forma verbale |
Ricamminaste è una forma del verbo ricamminare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricamminare. |
Informazioni di base |
La parola ricamminaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricamminaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricamminante, ricamminasse, ricamminasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricamminate. Altri scarti con resto non consecutivo: ricamiate, ricami, ricamaste, ricamate, ricama, riammise, riamiate, riami, riamaste, riamate, riama, riai, rimiate, rimise, rimi, rimaste, rimase, rimate, rima, rime, rinate, rise, ramina, ramine, rami, ramate, rame, raia, rais, raie, rana, rane, rase, rate, immise, camminate, camma, camme, camite, caia, caie, canaste, canate, cane, caste, cast, case, cina, cinse, cinte, cine, ciste, ammine, ammise, amiate, amaste, amate, aiate, anse, ante, minate, mine, miste, mise, mite, mate, nate. |
Parole contenute in "ricamminaste" |
nas, aste, mina, ammina, cammina, minaste, ricammina, camminaste. Contenute all'inverso: ani, san, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricamminaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamminare/reste, ricamminate/teste, ricamminato/toste, ricamminava/vaste, ricamminavi/viste, ricamminasse/sete, ricamminassi/site. |
Usando "ricamminaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = camminaste; corica * = comminaste; incarica * = incamminaste; * stemmo = ricamminammo; * stendo = ricamminando; * stenti = ricamminanti; * stesse = ricamminasse; * stessi = ricamminassi; * stessero = ricamminassero; * stessimo = ricamminassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricamminaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamminassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricamminaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamminammo/stemmo, ricamminando/stendo, ricamminanti/stenti, ricamminasse/stesse, ricamminassero/stessero, ricamminassi/stessi, ricamminassimo/stessimo, ricamminasse/tese, ricamminassero/tesero, ricamminassi/tesi. |
Usando "ricamminaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comminaste * = corica; * reste = ricamminare; * teste = ricamminate; * toste = ricamminato; * viste = ricamminavi; * sete = ricamminasse; * site = ricamminassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricamminaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricammina+aste, ricammina+minaste, ricammina+camminaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I ricami di Burano, Può essere ricaricabile, Alcuni distributori di carburante ne hanno una per la ricarica elettrica, Il ricambio dei titolari in una squadra, Ricambio dell'aria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricamminanti, ricamminare, ricamminarono, ricamminasse, ricamminassero, ricamminassi, ricamminassimo « ricamminaste » ricamminasti, ricamminata, ricamminate, ricamminati, ricamminato, ricamminava, ricamminavamo |
Parole di dodici lettere: ricamminanti, ricamminasse, ricamminassi « ricamminaste » ricamminasti, ricamminerai, ricamminerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eliminaste, recriminaste, incriminaste, discriminaste, culminaste, fulminaste, camminaste « ricamminaste (etsanimmacir) » incamminaste, comminaste, dominaste, predominaste, sgominaste, nominaste, denominaste |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |