Forma verbale |
Ricacciava è una forma del verbo ricacciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricacciare. |
Informazioni di base |
La parola ricacciava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (tre), ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricacciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Ma queste domande lo riconducevano ai ricordi; rivedeva Maddalena in quella stessa camera dove ora riposava il morto, e insidiosamente lo vinceva un'improvvisa dolcezza al pensiero che adesso egli poteva amarla senza peccato; ma subito ricacciava questa tentazione, e chinandosi ancora sul viso del cadavere tornava ad immergersi nella visione della morte. Così passò la notte. La Storia di Elsa Morante (1974): Ma certe risorse miserrime da ginnasiale non bastavano più alla noia di Ninnuzzu, la quale, verso l'equinozio di primavera, diventò tragica. Durante le ore di lezione, lui sbadigliava di continuo; e quando, con buona volontà, ricacciava indietro gli sbadigli, dallo sforzo era costretto a digrignare i denti o a fare delle boccacce spaventose. Involontariamente gli succedeva d'allungarsi sul sedile del banco come su un triclinio; e redarguito, per questo, dall'insegnante, nel ricomporsi prendeva un'aria sinistra, da assassino nel vagone cellulare. Il passato di Federico De Roberto (1888): E prima ancora d'aver ottenuto risposta, acquistata quella certezza, ruppe in un singhiozzo lacerante. Il duca le aveva presa una mano, tenendola stretta fra le sue. Una parola gli saliva alle labbra, convulsamente: «Povera!… povera!…» con un impetuoso bisogno di mescere le proprie lacrime a quelle di lei; ma uno sforzo violento, un irrigidimento di tutti i nervi ricacciava indietro la parola ed il pianto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricacciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricacciata, ricacciavi, ricacciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricava, riccia, ricci, ricca, riai, riva, raia, cacca, caci, caia, cava, acca. |
Parole con "ricacciava" |
Iniziano con "ricacciava": ricacciavamo, ricacciavano, ricacciavate. |
Parole contenute in "ricacciava" |
ava, cacci, caccia, ricacci, cacciava, ricaccia. Contenute all'inverso: vai, caci. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e caccia (RIcacciaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricasca/scacciava, ricasco/scocciava, ricacciai/iva, ricacciano/nova, ricacciasti/stiva. |
Usando "ricacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cacciava; scarica * = scacciava; * vano = ricacciano; * vate = ricacciate; * vanti = ricaccianti; * vaste = ricacciaste; * vasti = ricacciasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/cacciavamo, nori/cacciavano, teri/cacciavate. |
Usando "ricacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = cacciavamo; * nori = cacciavano; * teri = cacciavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/cacciavamo. |
Usando "ricacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scocciava = ricasco; * nova = ricacciano; * stiva = ricacciasti; * anoa = ricacciavano; * atea = ricacciavate. |
Sciarade e composizione |
"ricacciava" è formata da: ricacci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricacciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricacci+cacciava, ricaccia+ava, ricaccia+cacciava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricacciava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riccia/cava, ricava/caci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il suo getto ricade nella vasca, Si ricamano sui fazzoletti, San José : Costa Rica = Managua : x, Che ricade in giù, La forma che ricalca quella del corpo umano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricacciassimo, ricacciaste, ricacciasti, ricacciata, ricacciate, ricacciati, ricacciato « ricacciava » ricacciavamo, ricacciavano, ricacciavate, ricacciavi, ricacciavo, ricaccino, ricaccio |
Parole di dieci lettere: ricacciate, ricacciati, ricacciato « ricacciava » ricacciavi, ricacciavo, ricadevamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraccambiava, ricambiava, scambiava, baciava, ribaciava, combaciava, cacciava « ricacciava (avaiccacir) » procacciava, scacciava, affacciava, riaffacciava, rinfacciava, interfacciava, schiacciava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |