Informazioni di base |
La parola ricacciarmi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Sentivo un tale bisogno di aprirmi, almeno, con qualcuno, di farmi consolare, che, talvolta, ero tentato di confidare ogni cosa ad Assunta: il mio segreto amore per N., la mia disperazione, ecc. Ma sempre me ne rattenevo a tempo, soprattutto per questo timore: che Assunta, prima o poi, andasse a raccontare le mie confidenze a N. Certo, l'orrore di N. per me sarebbe giunto al massimo, s'ella fosse venuta a sapere che io l'amavo! Una simile rivelazione l'avrebbe confermata nell'idea che forse ella già si faceva di me: e cioè che io fossi un tremendo mostro del male, una vera incarnazione di Satana. Questo pensiero bastava a ricacciarmi in gola ogni desiderio di confidarmi. E così, per fortuna, Assunta non seppe mai certe verità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricacciarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricacciarci, ricacciarsi, ricacciarti, ricacciarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricacciai, ricami, riccia, ricci, ricca, riai, riarmi, riami, rimi, raia, rari, rami, cacciai, cacca, caci, caia, carmi, cari, acciai, acca, acari, acri, acmi. |
Parole contenute in "ricacciarmi" |
armi, cacci, caccia, ricacci, ricaccia, cacciarmi. Contenute all'inverso: caci. |
Incastri |
Si può ottenere da riarmi e cacci (RIcacciARMI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricacciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricasco/scocciarmi. |
Usando "ricacciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cacciarmi; * armino = ricaccino; * armiamo = ricacciamo; * armiate = ricacciate; * mici = ricacciarci; * misi = ricacciarsi; * miti = ricacciarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricacciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricacciarci/mici, ricacciare/mie, ricacciarsi/misi, ricacciarti/miti. |
Usando "ricacciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricacciamo = armiamo; * scocciarmi = ricasco. |
Sciarade e composizione |
"ricacciarmi" è formata da: ricacci+armi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricacciarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricacci+cacciarmi, ricaccia+armi, ricaccia+cacciarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricacciarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riccia/carmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricacciano indietro i nemici, Ricaccia i nemici dalle posizioni conquistate, Far ricadere la colpa su qualcuno, Tra Costa Rica e Colombia, Si ricalcano imitando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricacciamo, ricacciando, ricacciano, ricacciante, ricaccianti, ricacciarci, ricacciare « ricacciarmi » ricacciarono, ricacciarsi, ricacciarti, ricacciarvi, ricacciasse, ricacciassero, ricacciassi |
Parole di undici lettere: ricacciante, ricaccianti, ricacciarci « ricacciarmi » ricacciarsi, ricacciarti, ricacciarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cambiarmi, ricambiarmi, scambiarmi, baciarmi, ribaciarmi, emaciarmi, cacciarmi « ricacciarmi (imraiccacir) » procacciarmi, affacciarmi, riaffacciarmi, rinfacciarmi, schiacciarmi, ghiacciarmi, agghiacciarmi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |