Forma verbale |
Ribattevo è una forma del verbo ribattere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ribattere. |
Informazioni di base |
La parola ribattevo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ribattevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Io in quelle occasioni ero l'unica che non stava zitta ma disapprovava esplicitamente le critiche di Pasquale. Ribattevo con cose tipo: non è mica facile scappare di casa; non è mica facile mettersi contro la volontà delle persone a cui vuoi bene; non è mica facile niente, tant'è vero che critichi lei invece di prendertela col tuo amico Rino: è stato lui a ficcarla in quel guaio con Marcello, e se Lila non avesse trovato il modo di tirarsi fuori, Marcello se lo sarebbe dovuto sposare. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ma l'arabo non lo sapete neppure voi!” ribattevo piccato, al che Guglielmo mi rispondeva: “Ma almeno capisco quando è arabo!” E io arrossivo perché udivo Bencio ridere alle mie spalle. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): (L'Emilia, che mi aveva messo il nome di Anguilla, diceva sempre che dovevo esser figlio di un saltimbanco e di una capra dell'alta Langa. Io dicevo ridendo ch'ero figlio di un prete. E Nuto, già allora, mi aveva chiesto: - Perché dici questo? - Perché è un pelandrone, - aveva detto l'Emilia. Allora Nuto si era messo a gridare che nessuno nasce pelandrone né cattivo né delinquente; la gente nasce tutta uguale, e sono solamente gli altri che trattandoti male ti guastano il sangue. - Prendi Ganola, - io ribattevo, - è un insensato, nato allocco. - Insensato non vuol dire cattivo, - diceva Nuto, - sono gli ignoranti che gridandogli dietro lo fanno arrabbiare). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribattevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibattevo, ribatterò, ribatteva, ribattevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dibatteva, dibattevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ribatto, ribevo, ritte, ritto, rito, rivo, ratte, ratto, rateo, rate, iato, itto, batto, bevo, atto, ateo. |
Parole contenute in "ribattevo" |
evo, atte, batte, battevo, ribatte. Contenute all'inverso: ove, tabi, vetta. |
Incastri |
Si può ottenere da rivo e batte (RIbatteVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribattevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dibattevo, ribatterò/rovo, ribattesti/stivo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribattevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribattei/voi. |
Usando "ribattevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = ribatterò; * stivo = ribattesti; * ateo = ribattevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ribattevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribatte+evo, ribatte+battevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così molti ribattezzano Margherita, In suo onore è stata ribattezzata Saigon, Lo sportivo che ribatte la pallina più leggera, Il movimento che si ribella alle molestie maschili, Ribelle e turbolento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ribattettero, ribattetti, ribatteva, ribattevamo, ribattevano, ribattevate, ribattevi « ribattevo » ribattezza, ribattezzai, ribattezzammo, ribattezzando, ribattezzano, ribattezzante, ribattezzanti |
Parole di nove lettere: ribattete, ribatteva, ribattevi « ribattevo » ribattini, ribattino, ribattono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consistevo, persistevo, assistevo, sussistevo, battevo, abbattevo, dibattevo « ribattevo (ovettabir) » combattevo, controbattevo, sbattevo, flettevo, deflettevo, riflettevo, mettevo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |