Forma verbale |
Riavvicinava è una forma del verbo riavvicinare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riavvicinare. |
Informazioni di base |
La parola riavvicinava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettere più presenti: a (tre), vi (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): E a misura che si riavvicinava al paesetto, agli uomini, si sentiva più smarrito che mai. Che fare? Gli pareva che le ombre e le luci che i fuochi del ciglione sbattevano tutto intorno, sopra ogni pietra, sopra ogni stelo, uscissero dalla sua coscienza: ma qual'era la verità: la bianca o la nera? La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ero stato assaltato tanto impensatamente che non subito seppi trovare il modo di difendermi. Mi sentii però sollevato all'accorgermi che anche Ada era dispiacente di veder dare espressione a quel modo al suo proprio sentimento. L'impertinenza della piccina ci riavvicinava. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Anche a letto si riavvicinava, riprovava a toccarla, dopo tanto tempo. Lei provava repulsione, vergogna. Fra l'altro era diventata orrida, che aveva mai da offrire a un uomo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riavvicinava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riavvicinata, riavvicinavi, riavvicinavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ravvicinava. Altri scarti con resto non consecutivo: riavviava, riavvia, riai, riviva, riva, ricava, ravvicina, ravviva, raia, rana, avvii, avviava, avvia, viva, cava. |
Parole con "riavvicinava" |
Iniziano con "riavvicinava": riavvicinavamo, riavvicinavano, riavvicinavate. |
Parole contenute in "riavvicinava" |
ava, cin, ria, cina, riavvi, vicina, avvicina, avvicinava, riavvicina. Contenute all'inverso: ani, vai, van, vani, anici. |
Incastri |
Si può ottenere da riavviava e cin (RIAVVIcinAVA); da riva e avvicina (RIavvicinaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riavvicinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvicinai/iva, riavvicinamenti/mentiva, riavvicinano/nova, riavvicinasti/stiva. |
Usando "riavvicinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riavvicinano; * vate = riavvicinate; * vanti = riavvicinanti; * vaste = riavvicinaste; * vasti = riavvicinasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riavvicinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/avvicinavamo, nori/avvicinavano, teri/avvicinavate. |
Usando "riavvicinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = avvicinavamo; * nori = avvicinavano; * teri = avvicinavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riavvicinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/avvicinavamo. |
Usando "riavvicinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riavvicinano; * stiva = riavvicinasti; * anoa = riavvicinavano; * atea = riavvicinavate; * mentiva = riavvicinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riavvicinava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+avvicinava, riavvi+avvicinava, riavvicina+ava, riavvicina+avvicinava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riavvicinava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ravvicina/iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riattivati dopo lo spegnimento, Le lussuose berline con gli strapuntini ribaltabili, Riassunti pubblicati su riviste scientifiche, Riassunto di un'opera storica antica, Il detto latino che indica l'utilità di ribadire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riavvicinassimo, riavvicinaste, riavvicinasti, riavvicinata, riavvicinate, riavvicinati, riavvicinato « riavvicinava » riavvicinavamo, riavvicinavano, riavvicinavate, riavvicinavi, riavvicinavo, riavvicinerà, riavvicinerai |
Parole di dodici lettere: riavvicinate, riavvicinati, riavvicinato « riavvicinava » riavvicinavi, riavvicinavo, riavvicinerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbobinava, turbinava, abbacinava, macinava, vaccinava, rivaccinava, avvicinava « riavvicinava (avanicivvair) » ravvicinava, calcinava, uncinava, fiocinava, patrocinava, affascinava, trascinava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |