Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassorbirete», il significato, curiosità, forma del verbo «riassorbire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassorbirete

Forma verbale

Riassorbirete è una forma del verbo riassorbire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riassorbire.

Informazioni di base

La parola riassorbirete è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassorbirete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Riassorbirete i danni subiti in poco tempo, questo è il mio auspicio!
  • Mi rincresce, agricoltori, per i danni causati dalle alluvioni ma, con i nuovi mezzi, riassorbirete l'acqua e con l'aiuto di tutti e vi riprenderete.
  • Riassorbirete con della carta il latte che si è riversato sul tavolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassorbirete
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassorbite, riassorbe, riai, risse, risorte, riso, risi, rise, rasoi, raso, rasi, rase, rari, rare, raie, rate, robe, rote, isso, issi, isoiete, isbe, irite, irte, assorbite, assorbe, assorte, assire, assi, asset, asse, aste, aorte, ariete, arie, arre, aree, arte, abete, sorbite, sorbe, sorite, sorte, soie, sire, siete, site, sete, orbite, orbe, bite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassorbireste.
Parole contenute in "riassorbirete"
ire, ria, asso, orbi, rete, sorbi, assorbi, sorbire, assorbire, riassorbi, sorbirete, assorbirete, riassorbire. Contenute all'inverso: eri, sai, ter, ossa, teri, eteri, rossa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassorbirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbimenti/mentirete, riassorbireste/resterete, riassorbirsi/siete.
Usando "riassorbirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = riassorbirsi; * temo = riassorbiremo; * teste = riassorbireste; * testi = riassorbiresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassorbirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbiva/avrete.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassorbirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbirsi/etesi.
Usando "riassorbirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siete = riassorbirsi; * resterete = riassorbireste.
Sciarade e composizione
"riassorbirete" è formata da: riassorbi+rete.
Sciarade incatenate
La parola "riassorbirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assorbirete, riassorbi+sorbirete, riassorbi+assorbirete, riassorbire+rete, riassorbire+sorbirete, riassorbire+assorbirete.
Intarsi e sciarade alterne
"riassorbirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riassorbe/irte.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fa riassumendo, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Chi vi entra va rianimato, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassorbirebbe, riassorbirebbero, riassorbirei, riassorbiremmo, riassorbiremo, riassorbireste, riassorbiresti « riassorbirete » riassorbirò, riassorbirono, riassorbirsi, riassorbisse, riassorbissero, riassorbissi, riassorbissimo
Parole di tredici lettere: riassolderemo, riassolderete, riassorbiremo « riassorbirete » riassorbirono, riassorbivamo, riassorbivano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proibirete, esibirete, ambirete, lambirete, insuperbirete, sorbirete, assorbirete « riassorbirete (eteribrossair) » subirete, sgualcirete, addolcirete, raddolcirete, sancirete, farcirete, infarcirete
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riassorbirete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze