Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassettassi», il significato, curiosità, forma del verbo «riassettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassettassi

Forma verbale

Riassettassi è una forma del verbo riassettare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassettare.

Informazioni di base

La parola riassettassi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss (2 volte), tt. Lettera maggiormente presente: esse (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassettassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassestassi, riassettasse, riassettasti.
Con il cambio di doppia si ha: riaccettassi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassettassi.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassettai, riassetti, riatti, riai, risse, rissa, rise, risa, risi, rieti, ritta, ritti, ritassi, rita, riti, rassettai, rassetta, rassetti, rase, rasta, rasassi, rasai, rasa, rasi, ratta, ratti, rata, rati, retta, retti, reti, ressi, resi, iati, issassi, issai, issa, issi, itti, assettai, assetti, assetassi, assetai, asseta, asseti, assai, asta, asti, atta, atti, setti, seta, sessi, stasi, stai, sassi, etti, essi, tasi.
Parole con "riassettassi"
Iniziano con "riassettassi": riassettassimo.
Parole contenute in "riassettassi"
ria, set, asse, assi, asset, setta, tassi, assetta, riassetta, assettassi. Contenute all'inverso: sai, atte, essa, issa, essai, tessa.
Incastri
Si può ottenere da ritassi e asset (RIassetTASSI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassettai/issi, riassettare/ressi, riassettaste/stessi, riassettata/tassi, riassettate/tessi, riassettato/tossi, riassettavi/vissi, riassettaste/tesi, riassettasti/tisi.
Usando "riassettassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrariasse * = contrattassi; * site = riassettaste; * siti = riassettasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/assettassimo.
Usando "riassettassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = assettassimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassettaste/site, riassettasti/siti.
Usando "riassettassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = riassettare; * tessi = riassettate; * tossi = riassettato; * vissi = riassettavi; contrattassi * = contrariasse; * stessi = riassettaste; * tisi = riassettasti; * eroi = riassettassero.
Sciarade incatenate
La parola "riassettassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assettassi, riassetta+assi, riassetta+tassi, riassetta+assettassi.
Intarsi e sciarade alterne
"riassettassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rassetta/issi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassettare il letto, Il piano che prevede il riassetto della città, La riassume il critico teatrale, Sonno che richiede rianimazione, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassettano, riassettante, riassettanti, riassettare, riassettarono, riassettasse, riassettassero « riassettassi » riassettassimo, riassettaste, riassettasti, riassettata, riassettate, riassettati, riassettato
Parole di dodici lettere: riassettante, riassettanti, riassettasse « riassettassi » riassettaste, riassettasti, riassetterai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispettassi, prospettassi, sospettassi, quadrettassi, affrettassi, riaffrettassi, assettassi « riassettassi (issattessair) » rassettassi, architettassi, duettassi, cinguettassi, brevettassi, civettassi, svettassi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassettassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze