Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaltano», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaltare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaltano

Forma verbale

Riassaltano è una forma del verbo riassaltare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassaltare.

Informazioni di base

La parola riassaltano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassaltano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se gli studenti riassaltano il metrò, non riuscirò a prenderlo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaltano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riasfaltano, riassaltato, riassaltavo, riassaltino.
Con il cambio di doppia si ha: riappaltano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassalto, rialto, rial, rissa, risaltano, risalta, risalto, risata, risano, risa, riso, rita, rito, rasata, rasato, rasano, rasa, rasta, raso, rata, iato, issata, issato, issano, issa, isso, assalto, asso, asta, alto, alano, alno, salto, salano, sala, salo, sano, stano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassaltando.
Parole contenute in "riassaltano"
alt, ano, ria, tan, alta, salta, assalta, saltano, assaltano, riassalta. Contenute all'inverso: sai, assai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassalti/titano, riassalto/totano, riassaltati/tino, riassaltato/tono, riassaltava/vano, riassaltavi/vino.
Usando "riassaltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = riassaltata; * note = riassaltate; * noti = riassaltati; * noto = riassaltato; * nova = riassaltava; * odo = riassaltando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassaltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaltavo/ovattano, riassalto/ottano.
Usando "riassaltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = riassaltata; * onte = riassaltate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassaltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassalta/anoa, riassaltai/noi, riassaltata/nota, riassaltate/note, riassaltati/noti, riassaltato/noto, riassaltava/nova.
Usando "riassaltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = riassaltati; * tono = riassaltato; * vino = riassaltavi.
Sciarade incatenate
La parola "riassaltano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaltano, riassalta+ano, riassalta+saltano, riassalta+assaltano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi vi entra, va in rianimazione, Riassume il lavoro fatto nel cantiere (sigla), Si riaprono in settembre, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Rianima gli intirizziti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassaggio, riassalga, riassalire, riassalta, riassaltai, riassaltammo, riassaltando « riassaltano » riassaltante, riassaltanti, riassaltare, riassaltarono, riassaltasse, riassaltassero, riassaltassi
Parole di undici lettere: riassaggerò, riassaggiai, riassaggino « riassaltano » riassaltare, riassaltata, riassaltate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appaltano, subappaltano, riappaltano, saltano, esaltano, risaltano, assaltano « riassaltano (onatlassair) » ascoltano, riascoltano, voltano, rivoltano, svoltano, occultano, multano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassaltano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze