Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggiata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggiata

Informazioni di base

La parola riassaggiata è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassaggiata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La panna l'ho riassaggiata e ritengo che sia montata al punto giusto.
  • La cucina della trattoria del paese era buona, l'ho riassaggiata dopo qualche anno: ora è ottima!
  • Visto che la pasta era ancora al dente, l'ho riassaggiata due minuti dopo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggiata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassaggiate, riassaggiati, riassaggiato, riassaggiava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rissa, risaia, risata, risa, risi, rigata, riga, rita, rasai, rasata, rasa, rasi, rasta, raggi, ragia, raia, rata, issai, issata, issa, issi, assai, assi, asia, asta, agiata, agita, agata, aiata, saga, saia, sita, gita.
Parole contenute in "riassaggiata"
già, ria, aggi, saggi, saggia, assaggi, assaggia, saggiata, riassaggi, assaggiata, riassaggia. Contenute all'inverso: gas, sai, tai, assai, gassa.
Incastri
Si può ottenere da rita e assaggia (RIassaggiaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggiata, riassaggiai/aiata, riassaggiare/areata, riassaggiamo/mota, riassaggiano/nota, riassaggiavi/vita, riassaggiavo/vota.
Usando "riassaggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggiata; * tare = riassaggiare; * tante = riassaggiante; * tanti = riassaggianti; * tasse = riassaggiasse; * tassi = riassaggiassi; * tasti = riassaggiasti; * tasserò = riassaggiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassaggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggiano/onta, riassaggiare/erta.
Usando "riassaggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riassaggiare.
Lucchetti Alterni
Usando "riassaggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = riassaggiamo; * nota = riassaggiano; * areata = riassaggiare; * vita = riassaggiavi; * vota = riassaggiavo.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggiata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggiata, riassaggi+saggiata, riassaggi+assaggiata, riassaggia+saggiata, riassaggia+assaggiata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassume i lavori eseguiti in un cantiere (sigla), Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Riassunti di articoli di riviste scientifiche, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Il villaggio dove Gesù riapparve dopo la Risurrezione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassaggiarono, riassaggiasse, riassaggiassero, riassaggiassi, riassaggiassimo, riassaggiaste, riassaggiasti « riassaggiata » riassaggiate, riassaggiati, riassaggiato, riassaggiava, riassaggiavamo, riassaggiavano, riassaggiavate
Parole di dodici lettere: riassaggiamo, riassaggiano, riassaggiare « riassaggiata » riassaggiate, riassaggiati, riassaggiato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggiata, scoraggiata, foraggiata, irraggiata, oltraggiata, saggiata, assaggiata « riassaggiata (ataiggassair) » massaggiata, messaggiata, svantaggiata, avvantaggiata, albeggiata, caldeggiata, candeggiata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riassaggiata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze