Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggerai», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggerai

Forma verbale

Riassaggerai è una forma del verbo riassaggiare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riassaggiare.

Informazioni di base

La parola riassaggerai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassaggerai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se riassaggerai il sugo ti accorgerai che non avrà più l'acidità.
Non ancora verificati:
  • Non vuoi il coniglio arrosto forse perché la nonna ti obbligava a mangiarlo; se lo riassaggerai potrai trovarlo buono.
  • Appena riassaggerai il sugo con le cozze che ho cucinato sarai in grado di dirmi se il sale è sufficiente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassaggerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassaggerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassaggi, riai, rissa, risse, risa, rise, risi, rigai, riga, rasai, rasa, raserai, raserà, rase, rasi, raggi, rara, rari, issai, issa, isserai, isserà, issi, ieri, assaggi, assai, asserì, asse, assi, asari, aggi, agra, agri, aerai, aera, aeri, arai, saggi, sagra, saga, sarai, sara, sari, sera, seri.
Parole contenute in "riassaggerai"
era, ria, sagge, saggerà, saggerai, assaggerà, assaggerai, riassaggerà. Contenute all'inverso: are, gas, sai, assai, gassa, regga.
Incastri
Si può ottenere da riassaggi e era (RIASSAGGeraI); da rii e assaggerà (RIassaggeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggerai, riassaggereste/resterai.
Usando "riassaggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggerai; * inno = riassaggeranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassaggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggerò/aio.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggerai, riassaggerà+saggerai, riassaggerà+assaggerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La massima che riassume l'ideale di Orazio, Riassume quanto è stato fatto nel cantiere (sigla), Chi vi entra, va in rianimazione, Riassume i lavori eseguiti in un cantiere (sigla), Chi vi entra va rianimato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaspettanti, riaspettare, riaspettata, riaspettate, riaspettati, riaspettato, riassaggerà « riassaggerai » riassaggeranno, riassaggerebbe, riassaggerebbero, riassaggerei, riassaggeremmo, riassaggeremo, riassaggereste
Parole di dodici lettere: riasfaltiate, riaspettante, riaspettanti « riassaggerai » riassaggerei, riassaggiamo, riassaggiano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggerai, scoraggerai, foraggerai, irraggerai, oltraggerai, saggerai, assaggerai « riassaggerai (iareggassair) » massaggerai, svantaggerai, avvantaggerai, albeggerai, caldeggerai, candeggerai, grandeggerai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassaggerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze