Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riappianasti», il significato, curiosità, forma del verbo «riappianare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riappianasti

Forma verbale

Riappianasti è una forma del verbo riappianare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riappianare.

Informazioni di base

La parola riappianasti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettere più presenti: a (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riappianasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riappiananti, riappianassi, riappianaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riappianati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riappianai, riappiani, riai, ripianasti, ripianati, ripianai, ripiana, ripianti, ripiani, ripa, rinati, risi, riti, rappa, rapinasti, rapinati, rapinai, rapina, rapini, rapisti, rapiti, rapii, rapi, rapanti, rapasti, rapati, rapai, rapa, raia, rais, rana, rasi, rati, iati, ipati, appianati, appianai, appiani, appai, apiati, apina, ansi, piansi, pianti, piani, pina, pinti, pini, panati, pani, pasti, patì, nasi, nati.
Parole contenute in "riappianasti"
ana, app, nas, pia, ria, appi, asti, pian, piana, appiana, riappiana, appianasti. Contenute all'inverso: san, sana, sanai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riappianasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapri/ripianasti, riappianare/resti, riappianata/tasti, riappianate/testi, riappianato/tosti, riappianava/vasti, riappianavi/visti, riappianassi/siti.
Usando "riappianasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riappianava; * stivi = riappianavi; * stivo = riappianavo; * stinte = riappianante; * stinti = riappiananti; * tisi = riappianassi; * stivano = riappianavano; * stivate = riappianavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riappianasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappiano/astio, riappianante/stinte, riappiananti/stinti, riappianava/stiva, riappianavano/stivano, riappianavate/stivate, riappianavi/stivi, riappianavo/stivo, riappianassi/tisi.
Usando "riappianasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripianasti = riapri; * resti = riappianare; * testi = riappianate; * tosti = riappianato; * visti = riappianavi; * siti = riappianassi.
Sciarade incatenate
La parola "riappianasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+appianasti, riappiana+asti, riappiana+appianasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassume il lavoro fatto nel cantiere (sigla), Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Riassumere con un sinonimo, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, La riapertura di un impianto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riappianare, riappianarono, riappianasse, riappianassero, riappianassi, riappianassimo, riappianaste « riappianasti » riappianata, riappianate, riappianati, riappianato, riappianava, riappianavamo, riappianavano
Parole di dodici lettere: riappianasse, riappianassi, riappianaste « riappianasti » riappianerai, riappianerei, riappianiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frantumasti, zumasti, cellofanasti, profanasti, sdoganasti, ripianasti, appianasti « riappianasti (itsanaippair) » spianasti, planasti, emanasti, trapanasti, dipanasti, impanasti, spanasti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riappianasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze