Forma verbale |
Riapparimmo è una forma del verbo riapparire (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riapparire. |
Informazioni di base |
La parola riapparimmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riapparimmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Stavamo infatti ridiscendendo nel refettorio quando udimmo dei clamori, e delle luci fievoli balenarono dalla parte della cucina. Guglielmo spense di colpo il lume. Seguendo i muri ci avvicinammo alla porta che dava sulla cucina, e sentimmo che il rumore proveniva dall'esterno, salvo che la porta era aperta. Poi le voci e le luci si allontanarono, e qualcuno chiuse con violenza la porta. Era un tumulto grande che preludeva a qualcosa di sgradevole. Velocemente ripassammo per l'ossario, riapparimmo nella chiesa, deserta, uscimmo dal portale meridionale, e scorgemmo un baluginare di fiaccole nel chiostro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riapparimmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riappariamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riappaio, riaprimmo, riapri, riapro, riarmo, riai, riamo, ripari, riparo, ripa, rimo, rappa, rapai, rapammo, rapa, rapimmo, rapi, rapo, rari, raro, ramo, appaio, appai, appio, appi, aprimmo, apri, apro, armo, pario, paro, paio, primo. |
Parole contenute in "riapparimmo" |
app, ari, par, ria, pari, appari, riappari, apparimmo. Contenute all'inverso: ira, rap, mira, appai, rappa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riapparimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappariste/stemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riapparimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = riappariste. |
Sciarade incatenate |
La parola "riapparimmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+apparimmo, riappari+apparimmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riapparimmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripa/aprimmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riapparve alla Maddalena, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Il rialzo della suola, Riassume un articolo scientifico, Il rialzo della scarpa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riapparente, riapparenti, riapparì, riappari, riappariamo, riappariate, riapparii « riapparimmo » riapparirà, riapparirai, riappariranno, riapparire, riapparirebbe, riapparirebbero, riapparirei |
Parole di undici lettere: riapparenti, riappariamo, riappariate « riapparimmo » riapparirai, riapparirei, riapparisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbarbarimmo, involgarimmo, chiarimmo, schiarimmo, ricomparimmo, scomparimmo, apparimmo « riapparimmo (ommirappair) » sparimmo, trasparimmo, guarimmo, aderimmo, ferimmo, deferimmo, preferimmo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |