Forma verbale |
Riannodava è una forma del verbo riannodare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riannodare. |
Informazioni di base |
La parola riannodava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Intanto la processione si riannodava; la gente, sospinta dai carabinieri, lasciava libero il passaggio. Il Santo Sepolcro, con l'armatura di legno dorato, guarnita di grandi cristalli, veniva innanzi preceduto dai mazzieri del comune, dal segretario, dal sindaco che straccolava a ogni ventina di passi e si voltava a guardare verso i terrazzini di casa sua. Il tumulto aumentava. La biondina di Marco Praga (1893): Tutto quanto avea letto sin qui e che le era sembrato quasi nuovo — perduto come s'era, oramai, nei laberinti della memoria — lo riannodava a quanto Adelina le aveva scritto di poi, e che, più recente e più importante, le era ancor fisso in mente. Riannodava, e trovava tutto logico, conseguente, fatalmente giusto. Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Vedi? — disse lei trionfante, mentre riannodava le trecce scomposte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riannodava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riannodata, riannodavi, riannodavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riandava, rinnova, rioda, ridava, rida, riva, ranno, randa, rand, rana, rada, rodava, roda, innova, inno, anna, anoa, andava, nova. |
Parole con "riannodava" |
Iniziano con "riannodava": riannodavamo, riannodavano, riannodavate. |
Parole contenute in "riannodava" |
ava, oda, ria, anno, dava, annoda, rianno, annodava, riannoda. Contenute all'inverso: don, vado, donna. |
Incastri |
Si può ottenere da ridava e anno (RIannoDAVA); da riva e annoda (RIannodaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riannodava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riannodai/iva, riannodano/nova, riannodasti/stiva. |
Usando "riannodava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riannodano; * vate = riannodate; * vanti = riannodanti; * vaste = riannodaste; * vasti = riannodasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riannodava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/annodavamo, nori/annodavano, teri/annodavate. |
Usando "riannodava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = annodavamo; * nori = annodavano; * teri = annodavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riannodava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/annodavamo. |
Usando "riannodava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riannodano; * stiva = riannodasti; * anoa = riannodavano; * atea = riannodavate. |
Sciarade e composizione |
"riannodava" è formata da: rianno+dava. |
Sciarade incatenate |
La parola "riannodava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+annodava, rianno+annodava, riannoda+ava, riannoda+dava, riannoda+annodava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riannodava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rinnova/ada, rada/innova. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La riapertura di un impianto, Rialzi del fondo stradale, In Borsa indica un periodo di rialzo, Rialzo dei prezzi alimentari, Riarso dalla siccità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riannodassimo, riannodaste, riannodasti, riannodata, riannodate, riannodati, riannodato « riannodava » riannodavamo, riannodavano, riannodavate, riannodavi, riannodavo, riannoderà, riannoderai |
Parole di dieci lettere: riannodate, riannodati, riannodato « riannodava » riannodavi, riannodavo, riannoderà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilodava, accomodava, riaccomodava, raccomodava, incomodava, scomodava, annodava « riannodava (avadonnair) » snodava, rodava, frodava, approdava, assodava, rassodava, dissodava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |