Forma verbale |
Rianimavano è una forma del verbo rianimare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rianimare. |
Informazioni di base |
La parola rianimavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quei libri che avevo letto per dovere e curiosità, quei libri che mi avevano annoiato a scuola e lasciato freddo fuori, che avevo guardato fino allora come rettorica letteraria o documenti di storia, mi si aprivano ora dinanzi come amici e fratelli, prendevano un nuovo colore, davano un altro gusto, si rianimavano con tutto il primitivo vigore. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Polizzi si lasciò trascinare oltre la porta d'acciaio, improvvisamente docile. Con la coda dell'occhio, Aurora vide i pemberiani sopravvissuti che si rianimavano e iniziavano a seguirli, arrancando silenziosi sul pavimento ruvido. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rianimavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rianimavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rianimavo, rianimano, rianimo, rianno, riai, riamavano, riamava, riamavo, riamano, riama, riamo, rimavano, rimava, rimavo, rimano, rima, rimo, riva, rivo, rana, ranno, raia, ramno, ramo, inia, invano, inno, imano, iman, ivano, ivan, animavo, animano, animo, anno, amavano, amava, amavo, amano, nano, mano. |
Parole contenute in "rianimavano" |
ani, ano, ava, ria, van, vano, anima, animava, rianima, animavano, rianimava. Contenute all'inverso: ami, mina, minai. |
Incastri |
Si può ottenere da rimavano e ani (RIaniMAVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rianimavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimi/mimavano, rianimai/ivano, rianimasti/stivano, rianimavi/vivano, rianimavamo/mono. |
Usando "rianimavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriani * = domavano; * note = rianimavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rianimavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rianimavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rianimavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimava/anoa, rianimavate/note. |
Usando "rianimavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domavano * = doriani; rianimi * = mimavano; * stivano = rianimasti; * mono = rianimavamo. |
Sciarade e composizione |
"rianimavano" è formata da: rianima+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rianimavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+animavano, rianima+animavano, rianimava+ano, rianimava+vano, rianimava+animavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rianimavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/animano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Apparecchiatura dei centri di rianimazione, Chi vi entra va rianimato, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Rianima l'intirizzito, Il rialzo della soglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rianimatoria, rianimatorie, rianimatorio, rianimatrice, rianimatrici, rianimava, rianimavamo « rianimavano » rianimavate, rianimavi, rianimavo, rianimazione, rianimazioni, rianimerà, rianimerai |
Parole di undici lettere: rianimatore, rianimatori, rianimavamo « rianimavano » rianimavate, rianimeremo, rianimerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concimavano, vidimavano, limavano, sublimavano, collimavano, mimavano, animavano « rianimavano (onavaminair) » rimavano, lacrimavano, biasimavano, spasimavano, immedesimavano, cresimavano, ansimavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |