Informazioni di base |
La parola rianimati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Nel pomeriggio, in mezzo alla nebbia, un ovattato e insistente suono di campana aveva cominciato a farsi sentire; e tutti, a cominciar dal conte, si erano rianimati. Era la voce inconfondibile della Smarrita, la grande campana dell'ospizio di Altopascio nel quale la comitiva aveva ricevuto alloggio per quella notte e al quale il conte Guido, ripartendo il mattino seguente, aveva lasciato un ricco donativo in denari lucchesi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Qui, due migliaia, mettiamo, d'affamati più robusti ed esperti a superar la concorrenza e a farsi largo, avevano acquistata una minestra, tanto da non morire in quel giorno; ma più altre migliaia rimanevano indietro, invidiando quei, diremo noi, più fortunati, quando, tra i rimasti indietro, c'erano spesso le mogli, i figli, i padri loro? E mentre in alcune parti della città, alcuni di quei più abbandonati e ridotti all'estremo venivan levati di terra, rianimati, ricoverati e provveduti per qualche tempo; in cent'altre parti, altri cadevano, languivano o anche spiravano, senza aiuto, senza refrigerio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rianimati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rianimata, rianimate, rianimato, rianimavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rianimai. Altri scarti con resto non consecutivo: rianimi, riai, riamati, riamai, riama, riami, riniti, rinati, rimati, rimai, rima, rimi, riti, rana, raia, ramati, ramai, rami, rati, iati, inia, animai, animi, amati, amai, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rianimanti, rianimarti, rianimasti. |
Parole contenute in "rianimati" |
ani, mat, ria, anima, animati, rianima. Contenute all'inverso: ami, mina, minai. |
Incastri |
Si può ottenere da rimati e ani (RIaniMATI); da riti e anima (RIanimaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rianimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimi/mimati, rianimare/areati, rianimi/iati, rianimano/noti, rianimare/reti, rianimavi/viti, rianimavo/voti. |
Usando "rianimati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriani * = domati; * tino = rianimano; * tinte = rianimante; * tinti = rianimanti; * tirsi = rianimarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rianimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimerà/areati, rianimare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rianimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimano/tino, rianimante/tinte, rianimanti/tinti, rianimarsi/tirsi. |
Usando "rianimati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rianimi * = mimati; domati * = doriani; * noti = rianimano; * areati = rianimare; * viti = rianimavi; * voti = rianimavo; * toriti = rianimatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "rianimati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+animati, rianima+animati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rianimati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riniti/ama. |
Intrecciando le lettere di "rianimati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = rianimatoria; * ore = rianimatorie; * oro = rianimatorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi vi entra va rianimato, Rianimavano lo svenuto, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Rianima l'intirizzito, Tra il piano rialzato e la cantina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rianimassero, rianimassi, rianimassimo, rianimaste, rianimasti, rianimata, rianimate « rianimati » rianimato, rianimatologia, rianimatologie, rianimatore, rianimatori, rianimatoria, rianimatorie |
Parole di nove lettere: rianimare, rianimata, rianimate « rianimati » rianimato, rianimava, rianimavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vidimati, limati, sublimati, acclimati, collimati, mimati, animati « rianimati (itaminair) » inanimati, anonimati, rimati, primati, biasimati, immedesimati, millesimati |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |