Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaffiorasti», il significato, curiosità, forma del verbo «riaffiorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaffiorasti

Forma verbale

Riaffiorasti è una forma del verbo riaffiorare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riaffiorare.

Informazioni di base

La parola riaffiorasti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffiorasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaffioranti, riaffiorassi, riaffioraste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaffiorati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaffiorai, riaffiori, riai, riarati, riarsi, riffa, rifiorì, rifiati, riforasti, riforati, riforai, rifora, rifori, rifò, rifai, rifa', risi, riti, raffa, rafia, raia, rais, rara, rari, rasi, rati, rosi, iati, irati, irti, affiorati, affiorai, affiori, affiati, afosi, afra, afri, arasti, arati, arai, arsi, arti, fiorati, fiorai, fiori, fiati, fiat, forasti, forati, forai, fora, forti, fori, fosti, frasi, frati, fasti, fasi, fati, orsi, orti, oasi, osti.
Parole contenute in "riaffiorasti"
ora, ras, ria, asti, fior, affiora, riaffiora, affiorasti. Contenute all'inverso: aro, fai, sarò.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffiorasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffiorare/resti, riaffiorata/tasti, riaffiorate/testi, riaffiorato/tosti, riaffiorava/vasti, riaffioravi/visti, riaffiorassi/siti.
Usando "riaffiorasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riaffiorava; * stivi = riaffioravi; * stivo = riaffioravo; * stinte = riaffiorante; * stinti = riaffioranti; * tisi = riaffiorassi; * stivano = riaffioravano; * stivate = riaffioravate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffiorasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffioro/astio, riaffiorante/stinte, riaffioranti/stinti, riaffiorava/stiva, riaffioravano/stivano, riaffioravate/stivate, riaffioravi/stivi, riaffioravo/stivo, riaffiorassi/tisi.
Usando "riaffiorasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = riaffiorare; * testi = riaffiorate; * tosti = riaffiorato; * visti = riaffioravi; * siti = riaffiorassi.
Sciarade incatenate
La parola "riaffiorasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affiorasti, riaffiora+asti, riaffiora+affiorasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riallacciare una relazione, Consentono il riallineamento degli apprendimenti agli studenti, Il riaccendersi d'un amore, Costituito del materiale delle famose statue di Riace, Una nativa di Riad.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaffiorare, riaffiorarono, riaffiorasse, riaffiorassero, riaffiorassi, riaffiorassimo, riaffioraste « riaffiorasti » riaffiorata, riaffiorate, riaffiorati, riaffiorato, riaffiorava, riaffioravamo, riaffioravano
Parole di dodici lettere: riaffiorasse, riaffiorassi, riaffioraste « riaffiorasti » riaffiorerai, riaffiorerei, riaffioriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traforasti, riforasti, perforasti, folgorasti, sfolgorasti, logorasti, affiorasti « riaffiorasti (itsaroiffair) » infiorasti, sfiorasti, maggiorasti, peggiorasti, ripeggiorasti, migliorasti, deteriorasti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riaffiorasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze