Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaffibbiaste», il significato, curiosità, forma del verbo «riaffibbiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaffibbiaste

Forma verbale

Riaffibbiaste è una forma del verbo riaffibbiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaffibbiare.

Informazioni di base

La parola riaffibbiaste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ff. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffibbiaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaffibbiante, riaffibbiasse, riaffibbiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaffibbiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, riabbiate, riabbia, riabbi, riffa, riffe, rifate, rifa', rise, raffa, raffe, rafia, rafie, raia, rais, raie, rabbia, rabbie, rabbi, rase, rate, ibis, affibbiate, afte, aiate, abbiate, abbia, abbi, abbate, abate, fibbie, fiat, fase, fate, bite, base.
Parole contenute in "riaffibbiaste"
ria, aste, fibbia, affibbi, affibbia, riaffibbi, riaffibbia, affibbiaste. Contenute all'inverso: fai, sai, biffa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffibbiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbiare/reste, riaffibbiate/teste, riaffibbiato/toste, riaffibbiava/vaste, riaffibbiavi/viste, riaffibbiasse/sete, riaffibbiassi/site.
Usando "riaffibbiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = riaffibbiammo; * stendo = riaffibbiando; * stenti = riaffibbianti; * stesse = riaffibbiasse; * stessi = riaffibbiassi; * stessero = riaffibbiassero; * stessimo = riaffibbiassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffibbiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbiassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffibbiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbiammo/stemmo, riaffibbiando/stendo, riaffibbianti/stenti, riaffibbiasse/stesse, riaffibbiassero/stessero, riaffibbiassi/stessi, riaffibbiassimo/stessimo, riaffibbiasse/tese, riaffibbiassero/tesero, riaffibbiassi/tesi.
Usando "riaffibbiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = riaffibbiare; * teste = riaffibbiate; * toste = riaffibbiato; * viste = riaffibbiavi; * sete = riaffibbiasse; * site = riaffibbiassi.
Sciarade e composizione
"riaffibbiaste" è formata da: riaffibbi+aste.
Sciarade incatenate
La parola "riaffibbiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affibbiaste, riaffibbi+affibbiaste, riaffibbia+aste, riaffibbia+affibbiaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Consentono il riallineamento degli apprendimenti agli studenti, Il riaccendersi di passioni, Lo riacquista chi sta meglio, La parte rialzata sul ponte della barca a vela, Costituito del materiale delle famose statue di Riace.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaffibbianti, riaffibbiare, riaffibbiarono, riaffibbiasse, riaffibbiassero, riaffibbiassi, riaffibbiassimo « riaffibbiaste » riaffibbiasti, riaffibbiata, riaffibbiate, riaffibbiati, riaffibbiato, riaffibbiava, riaffibbiavamo
Parole di tredici lettere: riaffibbianti, riaffibbiasse, riaffibbiassi « riaffibbiaste » riaffibbiasti, riaffibbierai, riaffibbierei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inguaiaste, ingabbiaste, arrabbiaste, insabbiaste, annebbiaste, trebbiaste, affibbiaste « riaffibbiaste (etsaibbiffair) » cambiaste, contraccambiaste, ricambiaste, scambiaste, baciaste, ribaciaste, combaciaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaffibbiaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze