Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riadagiarono», il significato, curiosità, forma del verbo «riadagiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riadagiarono

Forma verbale

Riadagiarono è una forma del verbo riadagiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riadagiare.

Informazioni di base

La parola riadagiarono è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riadagiarono per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo averlo accarezzato, riadagiarono il gattino appena nato, vicino ai capezzoli della madre.
  • Riadagiarono l'anziano morente nel suo letto, davanti alla finestra.
  • Dopo averlo cullato fra le braccia lo riadagiarono, addormentato, nel lettino.
Citazioni da opere letterarie
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Alli eccitamenti del medico Giuliana richiuse le labbra. La riadagiarono supina; poiché il prete entrava nel sacramento dell'Estrema Unzione. Dai clerici genuflessi suonava sommessamente l'antifona dei sette Salmi penitenziali.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Un refolo aprì a metà la finestra e abbassò la temperatura della stanza. Le tende azzurre si sollevarono e poi si riadagiarono ai lati delle imposte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riadagiarono
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riadagiano, riadagio, riadagino, riai, ridai, ridarò, ridano, rida, ridiano, ridia, ridirò, ridi, ridono, rido, rigiro, rigarono, rigano, riga, rigo, radar, radano, rada, radiarono, radiano, radia, radio, radino, radi, radono, radon, rado, ragia, ragiono, ragno, raia, raion, raro, adagiano, adagio, adagino, adirono, adirò, agirono, agiro, agio, agro, arno, daga, daino, darò, diano, dirò, dino, dono, giano, giro, gino.
Parole contenute in "riadagiarono"
ada, agi, aro, già, ria, adagi, adagia, riadagi, riadagia, adagiarono. Contenute all'inverso: dai, ora, onora, onorai.
Incastri
Si può ottenere da riadagino e aro (RIADAGIaroNO).
Lucchetti Riflessi
Usando "riadagiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = riadagino.
Sciarade incatenate
La parola "riadagiarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+adagiarono, riadagi+adagiarono, riadagia+adagiarono.
Intarsi e sciarade alterne
"riadagiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riadagio/arno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si trova il Ponte di Rialto, Lo scavalca il Ponte di Rialto, Lo riacquista chi sta meglio, Sono famosi quelli di Riace, I rialzisti in Borsa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riadagiando, riadagiano, riadagiante, riadagianti, riadagiarci, riadagiare, riadagiarmi « riadagiarono » riadagiarsi, riadagiarti, riadagiarvi, riadagiasse, riadagiassero, riadagiassi, riadagiassimo
Parole di dodici lettere: riadageremmo, riadagereste, riadageresti « riadagiarono » riadagiavamo, riadagiavano, riadagiavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innaffiarono, graffiarono, rigraffiarono, soffiarono, gonfiarono, sgonfiarono, adagiarono « riadagiarono (onoraigadair) » plagiarono, contagiarono, privilegiarono, fregiarono, sfregiarono, ingaggiarono, viaggiarono
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riadagiarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze