Verbo | |
Riaccostare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riaccostato. Il gerundio è riaccostando. Il participio presente è riaccostante. Vedi: coniugazione del verbo riaccostare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riaccostare (riavvicinare, riconciliare, rappacificare, ritrovare un'intesa) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riaccostare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riaccostare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno di più di Luigi Pirandello (1931): E lui non se ne va, non se ne può andare. Pensa che, se trovasse un momento la forza d'andarsene per aver faccia da ricomparire davanti alla madre, poi certo ritornerebbe qua, e sarebbe peggio. Pensa come un pazzo che, quando si potrà riaccostare a questa selvaggia, senza più negli occhi il pensiero della bambina morta, ella certo lo riaccoglierà con una di quelle sue orribili risate. E torna a mordersi le mani, vigliacco, mettendo ancora avanti la piccina, come se ora stesse a mordersele per lo strazio della morte di lei, mentre non è vero, non è vero: è ancora e sempre quella sua stessa rabbia, per cui lo vedete andare per via come un pazzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccostare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccostate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, ricco, ricca, ricce, ristare, risa, rise, rita, rasta, rasare, rasa, rase, rata, rate, rare, rosta, roste, rosa, rose, rota, rote, roar, icore, iosa, iota, acca, acre, aosta, asta, aste, atre, coste, cosa, cose, cote, core, care, oste, osare, otre. |
Parole contenute in "riaccostare" |
are, ria, sta, tar, osta, star, tare, costa, stare, ostare, accosta, costare, accostare, riaccosta. Contenute all'inverso: caì, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccostare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosta/tatare, riaccostai/ire, riaccostata/tare. |
Usando "riaccostare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riaccostata; * areate = riaccostate; * areati = riaccostati; * areato = riaccostato; * rendo = riaccostando; * evi = riaccostarvi; * resse = riaccostasse; * ressi = riaccostassi; * reste = riaccostaste; * resti = riaccostasti; * ressero = riaccostassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccostare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccostavo/ovattare, riaccosterà/areare, riaccostata/atre, riaccostato/otre. |
Usando "riaccostare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riaccostata; * erte = riaccostate; * erti = riaccostati; * erto = riaccostato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccostare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosti/staresti, riaccosta/area, riaccostata/areata, riaccostate/areate, riaccostati/areati, riaccostato/areato, riaccostai/rei, riaccostando/rendo, riaccostasse/resse, riaccostassero/ressero, riaccostassi/ressi, riaccostaste/reste, riaccostasti/resti, riaccostate/rete, riaccostati/reti. |
Usando "riaccostare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccosti = staresti; * mie = riaccostarmi; * tiè = riaccostarti; * vie = riaccostarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaccostare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accostare, riaccosta+are, riaccosta+tare, riaccosta+stare, riaccosta+ostare, riaccosta+costare, riaccosta+accostare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La riacquista chi può di nuovo parlare, Riacquistare la salute, Lo riacquista chi sta meglio, Un centro per la riabilitazione motoria, Il riaccendersi d'un amore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riaccostare - V. a. e rifl. Nuovamente accostare e accostarsi. Magal. Lett. Strozz. 119. (M.) Oggi poi, che l'abito fatto per parecchi giorni di portare i vostri guanti me gli ha riaccostati al cuore e agli occhi, bisognerà dirvene qualche cosa. E Lett fam. 1. 253. Per impegnar seriamente il suo padrone a veder di riaccostarsi un poco alla marina. T. Raccostare è più intens. che iterat. (V.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riaccostai, riaccostammo, riaccostando, riaccostano, riaccostante, riaccostanti, riaccostarci « riaccostare » riaccostarmi, riaccostarono, riaccostarsi, riaccostarti, riaccostarvi, riaccostasse, riaccostassero |
Parole di undici lettere: riaccordino, riaccorgere, riaccostano « riaccostare » riaccostata, riaccostate, riaccostati |
Lista Verbi: riaccorciare, riaccordare « riaccostare » riaccreditare, riaccusare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rovistare, intervistare, avvistare, constare, ostare, costare, accostare « riaccostare (eratsoccair) » scostare, discostare, postare, impostare, reimpostare, appostare, spostare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |