Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccennante», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccennare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccennante

Forma verbale

Riaccennante è una forma del verbo riaccennare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccennare.

Informazioni di base

La parola riaccennante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccennante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il giorno dell'esame mentre attendevamo il momento fatidico tornò il professore riaccennante i punti salienti dell'argomento da dibattere.
  • Il suono riaccennante il motivetto mi ricordò la canzone che avevano cantato sul palcoscenico la sera prima.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccennante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccennanti, riaccennaste.
Con il cambio di doppia si ha: riaccettante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccennate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riace, ricce, ricca, ricenante, ricenate, ricena, rinate, rana, rane, rate, renna, renne, renane, rena, rene, rete, iacea, iacee, iena, iene, innate, inane, accennate, acca, acne, annate, anna, cenante, cenate, cena, cent, cene, cane, enne, ente, nane, nate.
Parole contenute in "riaccennante"
ria, ante, enna, accenna, riaccenna, accennante. Contenute all'inverso: caì, etna, nanne.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccennante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendesti/destinante, riaccendo/donante, riaccentrai/trainante, riaccennasti/stinte, riaccennata/tante, riaccennati/tinte, riaccennato/tonte, riaccennavi/vinte, riaccennando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "riaccennante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donante = riaccendo; * tinte = riaccennati; * tonte = riaccennato; * vinte = riaccennavi; * trainante = riaccentrai; * destinante = riaccendesti; * dote = riaccennando; * stinte = riaccennasti.
Sciarade incatenate
La parola "riaccennante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accennante, riaccenna+ante, riaccenna+accennante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il riaccendersi di sopite passioni, Riacquistare la pubblica stima, Pratica cure di riabilitazione ortopedica, Così è l'аria degli ambienti chiusi, La riaccensione del PC.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccendo, riaccendono, riaccenna, riaccennai, riaccennammo, riaccennando, riaccennano « riaccennante » riaccennanti, riaccennare, riaccennarono, riaccennasse, riaccennassero, riaccennassi, riaccennassimo
Parole di dodici lettere: riaccendiate, riaccennammo, riaccennando « riaccennante » riaccennanti, riaccennasse, riaccennassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disappannante, spannante, osannante, tannante, azzannante, accennante, preaccennante « riaccennante (etnanneccair) » depennante, impennante, transennante, tentennante, scotennante, tintinnante, incolonnante
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaccennante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze