Forma verbale |
Restituiva è una forma del verbo restituire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di restituire. |
Informazioni di base |
La parola restituiva è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con restituiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Il bidello non s'era ingannato: c'era qualcosa di molto strano nell'aspetto di Bertini, un pensiero molesto che corrugava la sua fronte e fermava il suo sguardo, una inquietudine che rendeva nervosi i suoi minimi gesti. Perez rispettò la preghiera; non interrogò, non disse più nulla, mentre la carrozza rotolava sordamente sull'inghiaiato della riviera Margherita, domandando solo a sé stesso da che parte del mondo veniva quel piroscafo, quale persona restituiva in Italia che stesse tanto a cuore a Lodovico. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Al club avevano pubblicato il suo nome nell'albo degli insolvibili, e poiché non pagava più i debiti del giuoco, tutti lo fuggivano ora come la lebbra. Sì, il barone Carlo Coriolano di Santafusca si sentì veramente la lebbra addosso quel dì che il canonico amministratore del Sacro Monte delle Orfanelle gli mandò a dire per l'ultima volta che, se entro la settimana non restituiva una cartella di quindicimila lire, il Consiglio d'Amministrazione avrebbe denunciata la cosa al Procuratore del Re. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Neanche a quel condominio da boom economico ero mai stata più di tanto affezionata e quindi ciò che mi faceva procedere a cuore stretto non erano le mie memorie, ma la sua. Che cosa restava della presenza di un ebreo polacco in questo lembo annesso alla Cina, in questa mappa che restituiva le ultime grandi migrazioni cancellando quelle più remote e minoritarie? Il futuro è cinese, noi apparteniamo al passato. Persino i nostri sopravvissuti sono quasi tutti morti, e non c'è coltivazione della memoria, né singola, né collettiva, che possa farci nulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restituiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destituiva, restituirà, restituita, restituivi, restituivo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: destituivi, destituivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: restii, restia, resta, resi, resa, reti, retti, retta, reità, riti, rita, riva, estiva, esiti, esita, etti, stiva, stia, situi, situa, siti, sita, tuia. |
Parole con "restituiva" |
Iniziano con "restituiva": restituivamo, restituivano, restituivate. |
Parole contenute in "restituiva" |
est, iva, resti, restituì. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restituiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costituiva, rei/istituiva, reso/sostituiva, restituii/iva, restituisca/scava, restituisco/scova, restituisti/stiva. |
Usando "restituiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = costituiva; * vara = restituirà; * varo = restituirò; * vate = restituite; prore * = prostituiva; * varai = restituirai; * vasca = restituisca; * vaste = restituiste; * vasti = restituisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restituiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ressi/istituiva. |
Usando "restituiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = restituirà; * avrò = restituirò; * avrai = restituirai; * avrei = restituirei; * avremo = restituiremo; * avrete = restituirete; * avranno = restituiranno; * avrebbe = restituirebbe; * avremmo = restituiremmo; * avreste = restituireste; * avresti = restituiresti; * avrebbero = restituirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "restituiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: restituii/vai, restituirà/vara, restituirai/varai, restituirò/varo, restituisca/vasca, restituiste/vaste, restituisti/vasti, restituite/vate. |
Usando "restituiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reso * = sostituiva; * scava = restituisca; * scova = restituisco; * anoa = restituivano; * atea = restituivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "restituiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: restituì+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi passa ciò che non viene restituito, Restituiti al mittente, Restituita, elargita un'altra volta, L'eroe troiano che consigliò la restituzione di Elena ai Greci, Si dice di un luogo lontano... dal resto del mondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: restituissimo, restituiste, restituisti, restituita, restituite, restituiti, restituito « restituiva » restituivamo, restituivano, restituivate, restituivi, restituivo, restituzione, restituzioni |
Parole di dieci lettere: restituite, restituiti, restituito « restituiva » restituivi, restituivo, resuscitai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): usufruiva, istruiva, ostruiva, costruiva, ricostruiva, disostruiva, destituiva « restituiva (aviutitser) » istituiva, costituiva, precostituiva, ricostituiva, prostituiva, sostituiva, intuiva |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |