Forma di un Aggettivo |
"resistenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo resistente. |
Informazioni di base |
La parola resistenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: re-si-stèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con resistenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il lavoro proseguì con alacrità anche nel pomeriggio. Il veneziano e il marinaio coprirono il tetto colle tegole di bambù, sovrapponendovi delle larghe e lunghe foglie di banani, recate dal Piccolo Tonno, quindi alzarono le pareti intrecciando giovani canne e foglie, ma che si riservarono più tardi di rinforzare con bambù più resistenti per potere, nel caso, far fronte anche a un attacco violento, sia da parte degli animali come degli uomini. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Clarke infilò le mani nelle tasche dei jeans, respirò in maniera profonda. – È un oggetto artificiale. Falessi annuì, disse: – Non c'è dubbio. - Clarke si guardò attorno nella sala dell'elaboratore. La centralina di controllo di tutta la missione marziana. Schermi, proiettori olovisivi, piccole luci. Poltroncine, un tavolo. Amplificatori. Tutto essenziale, tutto leggero. Materiali plastici. Leggeri e resistenti. – Scritta deteriorata, alfabeto incomprensibile – disse Clarke. – Incomprensibile – fece Falessi. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nati nelle steppe di Siberia, Meares e Anton li avevano scelti stando attenti alla prevalenza del colore candido perché li credevano più resistenti e affidabili di quelli di pelo scuro. Ma so che non era questione di colore e lo sanno anche loro, adesso. Fu semplicemente una bizzarria, la più eclatante, ma non l'unica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resistenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desistenti, resistente, resistesti, resistetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: desistente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esistenti. Altri scarti con resto non consecutivo: resistei, resisti, resse, ressi, reste, resti, reset, rese, rete, retti, reti, reni, rise, risi, ritenti, ritti, riti, rieti, esistei, esisti, esiti, esse, essi, esteti, esenti, etti, site, siti, senti, seni, itti. |
Parole con "resistenti" |
Finiscono con "resistenti": radioresistenti. |
Parole contenute in "resistenti" |
enti, resi, sten, tenti, esiste, stenti, resiste, esistenti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resistenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/esistenti, resistori/orienti, resisteste/stenti, resistesti/stinti, resistete/tenti, resisteva/vanti, resistevi/vinti, resistendo/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resistenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insistenti, resa/assistenti, resse/esistenti, resista/attenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "resistenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = resisteva; * vinti = resistevi; * orienti = resistori; * doti = resistendo; * stinti = resistesti. |
Sciarade e composizione |
"resistenti" è formata da: resi+stenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "resistenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esistenti, resiste+enti, resiste+tenti, resiste+stenti, resiste+esistenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resistano, resisté, resiste, resistei, resistemmo, resistendo, resistente « resistenti » resistenza, resistenze, resistenziale, resistenziali, resisterà, resisterai, resisteranno |
Parole di dieci lettere: resistemmo, resistendo, resistente « resistenti » resistenza, resistenze, resisterai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivestenti, investenti, esistenti, desistenti, preesistenti, inesistenti, coesistenti « resistenti (itnetsiser) » radioresistenti, insistenti, consistenti, inconsistenti, persistenti, assistenti, sussistenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |