Forma verbale |
Reiterava è una forma del verbo reiterare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reiterare. |
Informazioni di base |
La parola reiterava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reiterava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): E trascinato via di peso, non cessava di ripetere quell'unica e buffa sillaba, con voce convulsa per i singulti. «Andiamo, andiamo via», reiterava Ida. Ma veramente non sapeva più dove andare. L'unico asilo che le si presentò fu l'osteria, dove già si trovava raccolta parecchia gente, così che non c'era posto da sedersi. Però una donna anziana, vedendola entrare col bambino in braccio, e riconoscendoli, all'aspetto, per sinistrati, invitò i propri vicini a restringersi, e le fece posto accanto a sé su una panca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reiterava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reiterata, reiteravi, reiteravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reità, rete, rita, riva, eira, etera. |
Parole con "reiterava" |
Iniziano con "reiterava": reiteravamo, reiteravano, reiteravate. |
Parole contenute in "reiterava" |
ava, era, rei, ter, iter, reitera. Contenute all'inverso: are, tiè, reti, avare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reiterava" si può ottenere dalle seguenti coppie: reità/aerava, reiterai/iva, reiterano/nova, reiterasti/stiva. |
Usando "reiterava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = reiterano; * vate = reiterate; * vanti = reiteranti; * vaste = reiteraste; * vasti = reiterasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "reiterava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = reiterano; * stiva = reiterasti; * anoa = reiteravano; * atea = reiteravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "reiterava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reitera+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"reiterava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/etera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decidono sulla reità dell'imputato, Relativamente al corpo, Relativi alla propria regione, Relativa all'Adige, Relativa a un ben definito gruppo umano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reiteraste, reiterasti, reiterata, reiteratamente, reiterate, reiterati, reiterato « reiterava » reiteravamo, reiteravano, reiteravate, reiteravi, reiteravo, reiterazione, reiterazioni |
Parole di nove lettere: reiterate, reiterati, reiterato « reiterava » reiteravi, reiteravo, reitererà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depauperava, recuperava, superava, vituperava, commiserava, tesserava, blaterava « reiterava (avaretier) » obliterava, alterava, adulterava, abbeverava, perseverava, impolverava, spolverava |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |