Informazioni di base |
La parola regoletti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con regoletti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Voglioso però di metterla sul discorso, essendomi corso alla vista un fucile, posato attraverso ai regoletti della rastrelliera sopra il camino, — Dov'è (chies'io), colui che adopera quell'arma?» — Oh!» fece ella con un sospiro. «È là, donde non si torna più. Oh s'egli fosse vivo! Ma che serve? lasciamo le disgrazie da banda. Già a lor signori non può rincrescere dei casi di noi povera gente. E poi, le sono cose vecchie, vecchie». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regoletti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regaletti, regoletta, regoletto, rigoletti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regoli, regi, relè, retti, reti, rotti, egli, egei, eletti, elei, goti, getti. |
Parole contenute in "regoletti" |
ego, gol, olé, etti, gole, letti, regole. Contenute all'inverso: log, telo. |
Incastri |
Si può ottenere da retti e gole (REgoleTTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: retro/trogoletti, regolini/inietti, regolerà/ratti, regolerò/rotti. |
Usando "regoletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * golettina = rena; * golettine = rene; rifrego * = rifletti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rena/angoletti, regola/alletti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "regoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nere/golettine. |
Usando "regoletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: golettine * = nere; * nere = golettine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rena/golettina, rene/golettine. |
Usando "regoletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trogoletti = retro; rifletti * = rifrego; * ratti = regolerà; * rotti = regolerò; * inietti = regolini. |
Sciarade incatenate |
La parola "regoletti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regole+etti, regole+letti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uccellino affine al regolo, È attento alle regole, Rinnovare le regolazioni di un sistema, Leggi __ : regolavano l'uso del territorio pubblico, Far regredire militarmente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: regoleremmo, regoleremo, regolereste, regoleresti, regolerete, regolerò, regoletta « regoletti » regoletto, regoli, regoliamo, regoliate, regolina, regoline, regolini |
Parole di nove lettere: regolerai, regolerei, regoletta « regoletti » regoletto, regoliamo, regoliate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): minuscoletti, opuscoletti, bruscoletti, idoletti, batuffoletti, brufoletti, zufoletti « regoletti (itteloger) » rigoletti, angoletti, triangoletti, rettangoletti, singoletti, intingoletti, trogoletti |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |