Forma verbale |
Reggessi è una forma del verbo reggere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reggere. |
Informazioni di base |
La parola reggessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Sai che ti dico, Gengè? Sono passati altri quattro giorni. Non c'è più dubbio: Anna Rosa dev'esser malata. Andrò io a vederla.» «Dida mia, che fai? Ma ti pare! Con questo tempaccio? Manda Diego; manda Nina a domandar notizie. Vuoi rischiare di prendere un malanno? Non voglio, non voglio assolutamente.» Quando voi non volete assolutamente una cosa, che fa vostra moglie? Dida, mia moglie, si piantò il cappellino in capo. Poi mi porse la pelliccia perché gliela reggessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reggessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggessi, reggersi, reggesse, reggesti, regressi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: leggesse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reggi, regi, ressi, resi, egei. |
Parole con "reggessi" |
Iniziano con "reggessi": reggessimo. |
Finiscono con "reggessi": correggessi, sorreggessi. |
Contengono "reggessi": correggessimo, sorreggessimo. |
Parole contenute in "reggessi" |
essi, gessi, regge. |
Incastri |
Inserito nella parola cormo dà CORreggessiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reggessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/leggessi, regredì/redigessi, reggere/ressi, reggerò/rossi, reggeste/stessi, reggete/tessi, reggevi/vissi, reggeste/tesi, reggesti/tisi. |
Usando "reggessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gessino = regno; * gessiate = regate; scoregge * = scossi; * site = reggeste; * siti = reggesti; correre * = correggessi; soffrire * = soffriggessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reggessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: regate/gessiate, regno/gessino, reggeste/site, reggesti/siti. |
Usando "reggessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossi = reggerò; * vissi = reggevi; * redigessi = regredì; * tesi = reggeste; * tisi = reggesti; scossi * = scoregge; soffriggessi * = soffrire; * eroi = reggessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "reggessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regge+essi, regge+gessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "reggessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = rieleggessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Reggersi forte con le mani, S'inserisce nelle coronarie per reggerne le pareti, Sa reggerlo il cameriere, Sanno reggerli i camerieri, I giovani reggi-strascico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reggerne, reggerò, reggersi, reggerti, reggervi, reggesse, reggessero « reggessi » reggessimo, reggeste, reggesti, reggete, reggeva, reggevamo, reggevano |
Parole di otto lettere: reggerti, reggervi, reggesse « reggessi » reggeste, reggesti, reggiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconfessi, professi, gessi, leggessi, eleggessi, rieleggessi, rileggessi « reggessi (issegger) » correggessi, sorreggessi, proteggessi, trafiggessi, prefiggessi, affiggessi, crocifiggessi |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |