Forma verbale |
Regaliamo è una forma del verbo regalare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di regalare. |
Informazioni di base |
La parola regaliamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con regaliamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Credo bene» fu pronto Bibì, funereo: «A parte Spina, che ha rimediato il suo capolavoro e solo io so come me lo cucinerò, dov'era il signor Tarcisio? Roccia trasparente? Uscito per telefonare ai suoi cari? Ma come: un contropiede che è uno e li lasciamo andare in gol, quei neri? Roba da mordersi il culo a sangue. Guarda come ballano Tassy e i suoi tangheri in panchina. Ma sì, godi anche tu, Terzo Mondo, vi regaliamo tutto, anche la Somalia.» Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Disse con voce esageratamente calma: – Richtig, questo è un jolly. Non lo regaliamo al governo. – Fissò il collega dritto negli occhi azzurri. – Quelli vogliono soltanto evitare una quarta missione per risparmiare eurodollari da spendere in qualche guerra. Ti rendi conto? Se tu passi l'informazione al Governo quelli l'affossano. Ti rendi conto? Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Senti — diss'egli — forse questa povera gente non ha la fortuna di trovare un coupè vuoto. Regaliamo loro cinque preziosi minuti di solitudine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regaliamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalismo, regoliamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regala, regalo, regia, regio, regi, reali, real, remo, raia, ramo, riamo, rimo, egli, elia, elio, elmo, gala, gaia, gaio, glia, glam, alimo, limo. |
Parole contenute in "regaliamo" |
ali, amo, gal, regali, regalia. Contenute all'inverso: ila, mai, mail, lager. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regaliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: regalisti/stiamo, regaliate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regaliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: regni/inaliamo, regalava/avalliamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "regaliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = regaliate. |
Sciarade e composizione |
"regaliamo" è formata da: regali+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "regaliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regalia+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un anagramma di regalia, Il Simone che canta Ti regalerò una rosa, I più alti simboli della regalità, Pupi __: ha diretto regalo di Natale, Regalò i venti a Ulisse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: regaleresti, regalerete, regalerò, regaletti, regaletto, regali, regalia « regaliamo » regaliate, regalie, regalini, regalino, regalismi, regalismo, regalista |
Parole di nove lettere: regalerei, regaletti, regaletto « regaliamo » regaliate, regalismi, regalismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corrughiamo, linkiamo, caliamo, cicaliamo, intercaliamo, scaliamo, pedaliamo « regaliamo (omailager) » scialiamo, imbestialiamo, ammaliamo, incanaliamo, scanaliamo, segnaliamo, pugnaliamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |