Forma verbale |
Regalerebbe è una forma del verbo regalare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di regalare. |
Informazioni di base |
La parola regalerebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con regalerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): Chi regalerebbe ora il cofano, i candelabri o il lume, lo specchio e l'album? Forse la zia paterna, ch'era ricca assai, manderebbe alla sposa le posate? Forse lo zio paterno manderebbe i vasi giapponesi? .... — Vostro zio? — domandava Terpalli ogni volta che rincasava, facendo quattro gradini alla volta. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Con quanta grazia Rosina andava intorno, offrendo confetti e vino di Marsala, lieta dei suoi larghi vassoi d'argento, dei suoi bicchierini di Boemia, dei dolci che erano venuti da Napoli e del vino che Vincenzino aveva fatto venire dalla Sicilia! Se Carluccio avesse avuto miglior sorte agli esami! Ora sarebbe lei, Emma, che regalerebbe alle sue amiche, i confetti del matrimonio. E non volle mangiare quelli che Rosina le offrì. Una grande malinconia le era piombata sull'anima. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Se parlassi meglio tedesco, potrei provare a spiegare tutto questo a Frau Mayer; ma certo non capirebbe, o se fosse così intelligente e così buona da capire, non potrebbe sostenere la mia vicinanza, e mi fuggirebbe, come si fugge il contatto con un malato incurabile o con un condannato a morte. O forse mi regalerebbe un buono per mezzo litro di zuppa civile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regalerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: regolerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reale, real, relè, rare, egee, elee, erbe, galee, gare, glebe, alee, albe, aeree, aree. |
Parole con "regalerebbe" |
Iniziano con "regalerebbe": regalerebbero. |
Parole contenute in "regalerebbe" |
alé, ere, gal, ebbe, gale, galere, regale. Contenute all'inverso: bere, lager. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regalerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: regalereste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regalerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: regni/inalerebbe, regalava/avallerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "regalerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = regalerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un titolo regale, Si dice di piccoli regali, Regalato, dato gratis, Regalati, ceduti gratis, Regalate, cedute gratis. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: regalavate, regalavi, regalavo, regale, regalerà, regalerai, regaleranno « regalerebbe » regalerebbero, regalerei, regaleremmo, regaleremo, regalereste, regaleresti, regalerete |
Parole di undici lettere: regalassero, regalassimo, regaleranno « regalerebbe » regaleremmo, regalereste, regaleresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): razzierebbe, linkerebbe, calerebbe, cicalerebbe, intercalerebbe, scalerebbe, pedalerebbe « regalerebbe (ebberelager) » scialerebbe, ammalerebbe, incanalerebbe, scanalerebbe, segnalerebbe, pugnalerebbe, inalerebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |