Forma verbale |
Refrigerato è una forma del verbo refrigerare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di refrigerare. |
Informazioni di base |
La parola refrigerato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: re-fri-ge-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con refrigerato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Celso — disse con l'usata dolcezza — , mi daresti un po' d'acqua? - Subito, di dietro all'incudine dove se la godeva ridendo piano piano e solo, il ragazzo balzò a prender la secchia, la portò, la depose ai piedi del signore. Il quale v'immerse la destra e sogguardò mentre, refrigerato, seguitava tra sé: — Ha dell'ingegno; molto ingegno! Si vede dagli occhi; si capisce dalla prontezza degli atti. Dunque non è contento del suo stato. — E disse: — A te non ti piace di fare il fabbro. La levata del sole di Luigi Pirandello (1901): Andò con passo svelto, finché non oltrepassò le ultime case di quella strada, che sboccava nella campagna. Qui si rifermò e si guardò attorno, smarrito. Poi guardò in alto. Ah, il cielo ampio, libero, fervido di stelle! Che guizzi di luce innumerevoli, che palpito continuo! Trasse un respiro di sollievo: se ne sentì refrigerato. Che silenzio! che pace! Com'era diversa, la notte qui, pure a due passi dalla città… Il tempo che lì, per gli uomini, era guerra, intrigo di tristi passioni, noja acre e smaniosa, qui era attonita, smemorata quiete. A due passi, un altro mondo. Chi sa perché, intanto, provava uno strano ritegno, quasi di sgomento, a muovervi i piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per refrigerato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: refrigerano, refrigerata, refrigerate, refrigerati, refrigeravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: refrigero, refi, referto, refe, reato, rigato, riga, rigo, rito, erigerà, erigerò, erige, eriga, erigo, ergerà, ergerò, erge, erga, ergo, errato, erra, erro, erto, eira, egea, egeo, frigo, fiera, fiero, fiato, fiat, feto, fato, irato, irto, iato, grato. |
Parole con "refrigerato" |
Iniziano con "refrigerato": refrigeratore, refrigeratori. |
Parole contenute in "refrigerato" |
era, refrigera. Contenute all'inverso: are, tar, regi, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "refrigerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: refrigerare/areato, refrigeri/iato, refrigerai/ito, refrigeramenti/mentito, refrigerano/noto, refrigeravi/vito, refrigeravo/voto. |
Usando "refrigerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = refrigerano; * tondo = refrigerando; * tonte = refrigerante; * tonti = refrigeranti; * torsi = refrigerarsi; * tosse = refrigerasse; * tossi = refrigerassi; * toste = refrigeraste; * tosti = refrigerasti; * orice = refrigeratrice; * orici = refrigeratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "refrigerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: refrigererà/areato, refrigerare/erto. |
Usando "refrigerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = refrigerare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "refrigerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: refrigerando/tondo, refrigerano/tono, refrigerante/tonte, refrigeranti/tonti, refrigerarsi/torsi, refrigerasse/tosse, refrigerassi/tossi, refrigeraste/toste, refrigerasti/tosti. |
Usando "refrigerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = refrigerano; * areato = refrigerare; * vito = refrigeravi; * voto = refrigeravo; * mentito = refrigeramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"refrigerato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: referto/riga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Refrigerati o... ridipinti, Refrattario al fuoco, Refrattarie all'obbedienza, La refurtiva dei razziatori, Refrattaria al fuoco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Refrigerato - † RIFRIGERATO e † RIFRIGGERATO. Part. pass. Da REFRIGERARE, ecc. Cr. 3. 7. 10. (C) E convenientemente secco, e rifrigerato (il grano) ne' granai si ripone. Pallad. cap. 28. Si pascono di farina d'orzo ben rifriggerata. [Cast.] Lorenz. Coltiv. Mont. 4. 144. Ai trascorrenti rivi Refrigerate tazze. [Camp.] Fr. Giord. Tratt. Vuogli fare dolci quest'acque, e parrannoti dolci e rifrigerate e buone.
2. Fig. Fr. Jac. Tod. 6. 25. 120. (C) Ma quel dolce conforto Teneal refrigerato. Belc. Vit. Colomb. 307. (M) Si partirono refrigerati, rendendo molte grazie, e gloria a Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: refrigerata, refrigerate, refrigerati, refrigerativa, refrigerative, refrigerativi, refrigerativo « refrigerato » refrigeratore, refrigeratori, refrigeratrice, refrigeratrici, refrigerava, refrigeravamo, refrigeravano |
Parole di undici lettere: refrigerata, refrigerate, refrigerati « refrigerato » refrigerava, refrigeravi, refrigeravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spifferato, rispifferato, vociferato, legiferato, proliferato, esagerato, famigerato « refrigerato (otaregirfer) » morigerato, chiaccherato, inzaccherato, zuccherato, inzuccherato, mascherato, smascherato |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |