Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate redini | ||
![]() Foto 829566001 | ![]() costume 7a | ![]() All'asino. |
Informazioni di base |
La parola redini è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: rè-di-ni. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con redini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Tutti quegli occhi addosso alla poveretta l'obbligavano a studiar continuamente il suo contegno: ma più di tutti quelli insieme, la tenevano in suggezione i due del padre, a' quali essa, quantunque ne avesse così gran paura, non poteva lasciar di rivolgere i suoi, ogni momento. E quegli occhi governavano le sue mosse e il suo volto, come per mezzo di redini invisibili. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Abbandonate le redini per rispondere alla stretta della mano amica, Lodovico mormorò, battendo le ciglia sugli occhi stanchi: — Perché!... Perché questa è la logica, dice, della nostra situazione.... Perché il nodo che la stringe a suo marito è troppo saldo, perché quell'uomo soffrirebbe troppo nel perderla, perché i figli non possono essere abbandonati.... Carthago di Franco Forte (2009): Publio ne approfittò per raggiungere il suo cavallo, che sbuffava nervoso poco distante. Lo tranquillizzò con un paio di buffetti sul collo, poi aiutò il padre a montare in groppa. Dietro di loro le urla della battaglia erano strazianti, e Publio comprese che i coraggiosi giovani della sua turma si stavano immolando per proteggere la loro fuga. Con un ringhio di rabbia balzò a cavallo a sua volta, poi diede uno strappo alle redini per fuggire da quel luogo in cui l'odore del sangue e della morte impregnava ogni cosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per redini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pedini, redigi, redimi, redine, retini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fedina, fedine, medino, pedina, pedine, pedino, pedinò, sedino, tedino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: uredini. |
Parole con "redini" |
Finiscono con "redini": uredini, acredini, teredini, corredini, putredini, tentredini. |
Parole contenute in "redini" |
din. |
Incastri |
Si può ottenere da rei e din (REdinI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "redini" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/aldini, reco/codini, remo/modini, reni/nidini, reumi/umidini, redige/geni, redigerà/gerani, redima/mani, redimano/manoni, redime/meni, redimi/mini. |
Usando "redini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corredi * = corni; regredì * = regni; bure * = budini; core * = codini; dare * = dadini; lare * = ladini; more * = modini; pere * = pedini; borre * = bordini; corre * = cordini; armare * = armadini; contare * = contadini; correre * = corredini; ricorre * = ricordini; stupire * = stupidini; finiture * = finitudini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "redini" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/ladini, rena/andini, redigo/ogni. |
Usando "redini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trader * = traini; tener * = tendini; toner * = tondini; * ingente = redigente; * ingenti = redigenti; * ingessi = redigessi; * ingesserò = redigessero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "redini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: budini * = bure; codini * = core; dadini * = dare; ladini * = lare; modini * = more; * aldini = real; * codini = reco; * modini = remo; * nidini = reni; bordini * = borre; cordini * = corre; * umidini = reumi; armadini * = armare; * geni = redige; * mani = redima; * meni = redime; contadini * = contare; corni * = corredi; regni * = regredì; ricordini * = ricorre; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "redini" (*) con un'altra parola si può ottenere: top * = torpedini; pomo * = predominio; * enzo = redenzioni; porno * = preordinino; pomate * = predominiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il redivivo pirandelliano, Ree per la seconda volta, Avvolgono il refe sui rocchetti, Giudica sulla legittimità dei referendum, Referenza in breve. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Guide, Redini - Quelle due striscie di cuojo o quelle due corde con le quali, raccomandate alle campanelle del morso, si regge il cavallo da sella o da tiro, son Guide e Redini. - L'uso si giova oggi più volentieri di Guide che di Redini; ma talora pone tra le due voci questa differenza che gli scrittori seguono sempre, o quasi: Guide quelle de' cavalli da tiro; Redini quelle de' cavalli da sella. Scrivendo in istile non familiare, si potrebbero dir Redini (e si dicono) le Guide, non si direbbero bellamente Guide le Redini. G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: redimibile, redimibili, redimibilità, redimo, redimono, redine, redingote « redini » redistribuire, redistribuzione, redistribuzioni, rediviva, redivive, redivivi, redivivo |
Parole di sei lettere: redimi, redimo, redine « redini » reduce, reduci, refill |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raucedini, piedini, spiedini, pedini, intercapedini, torpedini, lanciatorpedini « redini (inider) » acredini, teredini, corredini, tentredini, putredini, uredini, salsedini |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |