Forma verbale |
Recrimini è una forma del verbo recriminare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di recriminare. |
Informazioni di base |
La parola recrimini è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con recrimini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recrimini |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recrimina, recrimino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: remi, reni, crini, cimini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: recriminai. |
Parole con "recrimini" |
Iniziano con "recrimini": recriminiamo, recriminiate, recriminino. |
Parole contenute in "recrimini" |
cri, mini, rimi, rimini, crimini. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RECRIMINeraI; con ere si ha RECRIMINereI. |
Lucchetti |
Usando "recrimini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = recriminati; * iato = recriminato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recrimini" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incrimini. |
Usando "recrimini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = recriminata; * innate = recriminate; * innati = recriminati; * innato = recriminato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "recrimini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = recriminate; * navoni = recriminavo; * neroni = recriminerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"recrimini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: remi/crini. |
Intrecciando le lettere di "recrimini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = recriminazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sua facciata è il recto, L'imposta che certe aziende recuperano, Si va a recuperarli in un apposito ufficio, Recuperati nello sport, La statuetta che prevede i red carpet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: recriminerei, recrimineremmo, recrimineremo, recriminereste, recrimineresti, recriminerete, recriminerò « recrimini » recriminiamo, recriminiate, recriminino, recrimino, recriminò, recrudescenza, recrudescenze |
Parole di nove lettere: recondito, recordman, recrimina « recrimini » recrimino, recriminò, recuperai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temini, marzemini, cimini, elimini, postlimini, rimini, crimini « recrimini (inimircer) » anticrimini, incrimini, discrimini, primini, attimini, settimini, vimini |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |