Forma di un Aggettivo |
"reclusa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo recluso. |
Informazioni di base |
La parola reclusa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-clù-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reclusa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Allora Zaneto ruppe in singhiozzi più forti. Maironi sapeva che il vecchio portava veramente affetto alla figliuola reclusa in un luogo di sventura; sapeva che quelle lacrime non si potevano dir false. Pure, siccome il modo suo di sentire e di esprimere il dolore era affatto diverso, le dimostrazioni così rumorose e intempestive di Zaneto gli ferivano i nervi come a suo padre le dolcezze della süra Peppina. Il sangue che ora gli corse al viso era proprio il buon sangue impetuoso del povero Franco. Il denaro di Ada Negri (1917): Mai le era nato in cuore il desiderio di riveder la città dov'erano trascorse la sua miserrima infanzia, la sua smorta e spinosa adolescenza: dove nulla e nessuno poteva attirarla, e dalla quale era fuggita come una reclusa dal carcere di cui abbia segate le sbarre. Ricordando il tempo e il luogo della vigilia, la donna che aveva tutto superato compiva istintivamente l'atto di portarsi le mani alla gola, per strapparne un cappio che gliela strozzasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reclusa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recluda, recluse, reclusi, recluso, recluta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reca, resa, elusa, elsa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: preclusa. |
Parole con "reclusa" |
Finiscono con "reclusa": preclusa. |
Parole contenute in "reclusa" |
usa. Contenute all'inverso: sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reclusa" si può ottenere dalle seguenti coppie: recludo/dosa, reclute/tesa, recluto/tosa. |
Usando "reclusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acclusa; * aero = reclusero; * aione = reclusione; * aioni = reclusioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reclusa" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acclusa, reco/occlusa, reni/inclusa, rese/esclusa. |
Usando "reclusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asta = recluta; * aste = reclute; * asti = recluti; * astata = reclutata; * astate = reclutate; * astati = reclutati; * astato = reclutato; * astante = reclutante; * astanti = reclutanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "reclusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosa = recludo; * tesa = reclute; * tosa = recluto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le recluse, Reclusione per tutta la vita, La subisce il recluso, Si reclutano fra i soldati più alti, Reclutare nel servizio militare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: recludevi, recludevo, recludi, recludiamo, recludiate, recludo, recludono « reclusa » recluse, reclusero, reclusi, reclusione, reclusioni, recluso, recluta |
Parole di sette lettere: reclude, recludi, recludo « reclusa » recluse, reclusi, recluso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiusa, dischiusa, riusa, andalusa, blusa, acclusa, occlusa « reclusa (asulcer) » preclusa, inclusa, conclusa, interclusa, esclusa, elusa, delusa |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |