Forma verbale |
Reclamava è una forma del verbo reclamare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reclamare. |
Informazioni di base |
La parola reclamava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reclamava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Ogni mattone, in quella camera, reclamava la scopa e una cassetta da sputare per il signor Madden; reclamavano le pareti e i pochi, decrepiti mobili uno spolveraccio; reclamava il letticciuolo dai trespoli esposti le solide braccia d'una servotta, che lo rifacessero almeno una volta la settimana; reclamavano gli abiti del signor Madden non una spazzola, ma una brusca, piuttosto, da cavallo. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Ho avuto molto da fare a sottrarlo alle furie di Minnehaha, la quale reclamava imperiosamente la sua capigliatura per non so quale antica vendetta, tuttavia è ancora vivo, poiché ho resistito alle esigenze di lei, pensando appunto ad un possibile scambio. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Pareva quasi che il grande cetaceo volesse far ritorno all'acqua, all'oceano che poco più giù s'alzava in cavalloni paurosi. Il capodoglio s'affacciava sul mondo, lo reclamava ad altissima voce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reclamava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declamava, reclamata, reclamavi, reclamavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: declamavi, declamavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: recava, reca, remava, rema, clava, cava, lava. |
Parole con "reclamava" |
Iniziano con "reclamava": reclamavamo, reclamavano, reclamavate. |
Parole contenute in "reclamava" |
ama, ava, lama, amava, reclama. Contenute all'inverso: mal, alce. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reclamava" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclami/mimava, reclamai/iva, reclamano/nova, reclamasti/stiva. |
Usando "reclamava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acclamava; * vano = reclamano; * vate = reclamate; prore * = proclamava; * vanti = reclamanti; * vaste = reclamaste; * vasti = reclamasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reclamava" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acclamava, rese/esclamava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "reclamava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acclamava * = acre; proclamava * = prore; reclami * = mimava; * nova = reclamano; * stiva = reclamasti; * anoa = reclamavano; * atea = reclamavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "reclamava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reclama+ava, reclama+amava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"reclamava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rema/clava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa reclamare lo stomaco, Si sporgono reclamando, Reclama i propri l'insoddisfatto, La borsa che reclamizza il negozio, Li reclamizzano i fabbricanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reclamassimo, reclamaste, reclamasti, reclamata, reclamate, reclamati, reclamato « reclamava » reclamavamo, reclamavano, reclamavate, reclamavi, reclamavo, reclame, reclamerà |
Parole di nove lettere: reclamate, reclamati, reclamato « reclamava » reclamavi, reclamavo, reclamerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciamava, chiamava, richiamava, riamava, acclamava, riacclamava, declamava « reclamava (avamalcer) » conclamava, proclamava, esclamava, bramava, diramava, tramava, catramava |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |