Forma verbale |
Recammo è una forma del verbo recare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di recare. |
Informazioni di base |
La parola recammo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con recammo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Ci ricordammo allora del camion che doveva ricondurci a Fontamara e ci recammo alla rimessa indicataci dal conducente come luogo d'incontro, per il ritorno. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ci recammo nella sala da pranzo, dove, sulla tavola ancora apparecchiata, erano i resti della cena. Tutto tremante, stralunato, scontraffatto nel pallore cadaverico, battendo di continuo le palpebre su gli occhietti diventati scialbi, forati in mezzo da due punti neri, acuti di spasimo, Pomino si grattava la fronte e diceva, quasi vaneggiando: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: remammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reco, remo, ramo. |
Parole con "recammo" |
Finiscono con "recammo": arrecammo, sprecammo, deprecammo, imprecammo. |
Parole contenute in "recammo" |
reca. Contenute all'inverso: ace. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pita si ha RECApitaMMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rebus/buscammo, regio/giocammo, remante/mantecammo, remasti/masticammo, recide/ideammo, recaste/stemmo. |
Usando "recammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bure * = bucammo; marre * = marcammo; fiacre * = fiaccammo; indire * = indicammo; sbarre * = sbarcammo; barrire * = barricammo; predire * = predicammo; supplire * = supplicammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reseda/adescammo, recedi/ideammo, recido/odiammo, recluda/adulammo, recluse/esulammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "recammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bucammo * = bure; marcammo * = marre; * buscammo = rebus; * giocammo = regio; fiaccammo * = fiacre; indicammo * = indire; * ideammo = recide; sbarcammo * = sbarre; barricammo * = barrire; predicammo * = predire; * stemmo = recaste; * masticammo = remasti; supplicammo * = supplire. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "recammo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lava = reclamavamo; fanti * = farneticammo; * lassi = reclamassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il celebre poeta di Recanati, Si compie recandosi altrove, Li cambiano i turisti giapponesi che si recano all'estero, Il furgone che recapita denaro, Recapitano lettere e fatture. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: recalcitrerò, recalcitri, recalcitriamo, recalcitriate, recalcitrino, recalcitrò, recalcitro « recammo » recanatese, recanatesi, recanati, recando, recandoci, recandomi, recandosi |
Parole di sette lettere: reatini, reatino, rebecca « recammo » recando, recante, recanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piluccammo, truccammo, struccammo, stuccammo, ristuccammo, accecammo, defecammo « recammo (ommacer) » deprecammo, imprecammo, sprecammo, arrecammo, bisecammo, trisecammo, intersecammo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |