Forma verbale |
Realizza è una forma del verbo realizzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di realizzare. |
Informazioni di base |
La parola realizza è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: re-a-lìz-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con realizza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le guardaspalle delle donne boss sono vestite come Uma Thurman in Kill Bill: caschetto biondo e tute giallo fosforescente. Una donna dei Quartieri Spagnoli, Vincenza Di Domenico, per un breve periodo collaboratrice di giustizia, aveva un soprannome eloquente, Nikita, come l'eroina killer del film di Luc Besson. Il cinema, soprattutto quello americano, non è visto come il territorio lontano dove l'aberrazione accade, non come il luogo dove l'impossibile si realizza, ma anzi come la vicinanza più prossima. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Secondo lui, il passaggio più bello del romanzo è quando Miller realizza che non c'è niente da sperare. Per settimane, mesi, anni, per tutta la vita aveva aspettato che succedesse qualcosa, qualcosa che non avesse niente a che fare con lui e che alterasse la sua vita per sempre. È la prima volta che sento pronunciare da qualcun altro un pensiero che conosco così bene. Quante domeniche ho speso ad aspettare, sperare, pregare che il telefono suonasse e che qualcuno, non importa chi, chiamasse con una notizia che mi avrebbe cambiato la vita? Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora indugiò un istante prima di parlare. «Entelechia» disse. «Secondo Aristotele, ogni organismo realizza se stesso in base alle proprie leggi e finalità. A differenza di Platone, Aristotele non riteneva che l'anima fosse distinta dal corpo, ma che coincidesse con il corpo: una concezione che chiamiamo ilemorfismo. Nel caso dei pemberiani, potremmo dire che il corpo è la manifestazione dell'anima, generata secondo i suoi desideri e le sue necessità: sono ilemorfi aristotelici. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per realizza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: realizzi, realizzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raia, razza, rizza, elia, alza, aizza, azza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: realizzai. |
Parole con "realizza" |
Iniziano con "realizza": realizzai, realizzano, realizzare, realizzata, realizzate, realizzati, realizzato, realizzava, realizzavi, realizzavo, realizzammo, realizzando, realizzante, realizzanti, realizzarci, realizzarla, realizzarle, realizzarli, realizzarlo, realizzarmi, realizzarsi, realizzarti, realizzarvi, realizzasse, realizzassi, realizzaste, realizzasti, realizzabile, realizzabili, realizzarono, ... |
Contengono "realizza": irrealizzabile, irrealizzabili, irrealizzabilità. |
»» Vedi parole che contengono realizza per la lista completa |
Parole contenute in "realizza" |
ali, rea, real, lizza, reali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "realizza" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/coalizza, realismo/smozza, realista/stazza, realisti/stizza. |
Usando "realizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boreali * = bozza; core * = coalizza; * aera = realizzerà; * aero = realizzerò; visure * = visualizza; punture * = puntualizza; * aerai = realizzerai; * aerei = realizzerei; * aiate = realizziate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "realizza" si può ottenere dalle seguenti coppie: rena/analizza. |
Usando "realizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: over * = ovalizza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "realizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coalizza * = core; * coalizza = reco; visualizza * = visure; bozza * = boreali; puntualizza * = punture; * smozza = realismo; * stazza = realista; * anoa = realizzano; * area = realizzare; * atea = realizzate. |
Sciarade e composizione |
"realizza" è formata da: rea+lizza. |
Sciarade incatenate |
La parola "realizza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: real+lizza, reali+lizza. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "realizza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = realizzerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: realisti, realistica, realisticamente, realistiche, realistici, realistico, reality « realizza » realizzabile, realizzabili, realizzabilità, realizzai, realizzammo, realizzando, realizzano |
Parole di otto lettere: realista, realiste, realisti « realizza » realizzi, realizzo, realizzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vocalizza, fiscalizza, defiscalizza, ospedalizza, scandalizza, vandalizza, idealizza « realizza (azzilaer) » legalizza, specializza, ufficializza, sprovincializza, socializza, risocializza, commercializza |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |